L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Sicilia

INVOLTINI DI MELENZANE ALLA PALERMITANA

9 Dicembre 2016 - Visite (642)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    15
  • Cottura
  • Preparazione

Gli involtini di melanzane sono facili da preparare,semplici e soprattutto golosi perchè sono molto saporiti.

Se amate le melanzane questa e' una ricetta da provare 😛

 

INGREDIENTI

Melenzane lunghe
Salsa di pomodoro
Pan grattato
Uva passa e pinoli
Parmigiano grattugiato
1 Cipolla
Filetti di acciuga
q.b. Sale
q.b. Pepe
Olio d'oliva
q.b. Basilico in foglie

PROCEDIMENTO

Tagliare le melanzane per la lunghezza e mettetele sotto sale per circa un'ora.

Sciacquatele sotto acqua corrente e lasciate scolare in un scolapasta.

Preparate un sugo semplice .

Non ho messo dosi perche' potete procedere secondo vostro gusto.

Friggere le melanzane.

1489134_432789416866172_653558459_n

Tagliare la cipolla (o se preferite anche più di una)  a fette sottili. Unire i filetti di acciughe e dell'olio d'oliva e fare appassire dolcemente; unire il pan grattato e farlo tostare ,mescolando spesso per evitare che si bruci, aggiungere l'uva passa e i pinoli precedentemente messi in ammollo con acqua tiepida, il parmigiano( per chi ama i sapori forti puo' utilizzare il cacio cavallo o il formaggio che si preferisce) e un paio di cucchiai di salsa di pomodoro e aggiustare di sale e pepe, deve risultare un composto abbastanza consistente.

Preparate una teglia versate un filo d'olio, aggiungete qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro, in modo da coprire tutto il fondo della teglia e preparate gli involtini, mettendo un pò di condimento su ogni fetta di melanzana avvolgendo su se stessa, partendo dalla base stretta.

Fate cosi con tutte le fette di melanzane e ricopritele  con la salsa di pomodoro rimasta; cospargete di parmigiano grattugiato ( o altro formaggio).

12279198_765226516955792_2782574118685126305_n

Qualche foglia di basilico e un filo d'olio.

Infornare per 10 minuti a 200° 

 

BUON APPETITO

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SARDE A BECCAFICO

Questa delle Sarde a beccafico è una ricetta tipica della sicilia, io ne ho viste molte versioni diverse, anche perché ogni famiglia ha la…

CAPONATA DI PESCE SPADA

Chi non conosce La caponata di melanzane!! forse non tutti sanno però che si può fare anche la caponata di pesce spada ….e melanzane!! Si perchè…

COPPA DI MAIALE IN GELATINA

La gelatina di maiale è uno dei piatti che nell'inverno siciliano non può mancare.Un usanza antica che ancora oggi si conserva.Di solito la gelatina…

CALZONI FRITTI

A Palermo quando ti trovi in rosticceria ordini un "pezzo"! Oggi i "pezzi" li preparo io: calzoni fritti! La ricetta originale prevede l'uso dello…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI