L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

MEDAGLIONI DI ZUCCA CON CIPOLLA E BACON

1 Dicembre 2017 - Visite (522)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Solitamente faccio la zucca a fette con mollica, cipolla e origano ma la mia voglia di creare e di gustare qualcosa di nuovo non si ferma mai...apro il frigo e vedo il bacon... idea super golosa subito in mente per conquistare anche mia figlia... E' stato un successone

INGREDIENTI

15 fette Zucca gialla
14 fette Cipolla
7 fette Bacon
3 fette Sottilette senza lattosio
q.b. Mollica di pane
q.b. Origano
q.b. Rosmarino
q.b. Sale rosa
q.b. Olio d'oliva

PROCEDIMENTO

Sbucciare, affettare la zucca a fette di mezzo cm e salare, poi mettere un po' di olio

Passare nella mollica

Dentro uno stampo da plumcake, cominciare mettendo in ordine: zucca, sottiletta, cipolla, bacon, nuovamente sottiletta,  e di nuovo zucca, continuare nell'ordine fino a concludere gli ingredienti .

         

Infine mettere sopra origano, sottiletta, rosmarino e un filo d'olio

Cuocere 25 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi

Food blogger

Danica Di Marco
Ciao a tutti,mi chiamo Danica sono una mamma e moglie che lavora,ho tante passioni ma la cosa che mi piace più in assoluto è stare tra i fornelli e inventare sempre qualcosa di nuovo che sia sfizioso e spesso sano,mi piace provare nuovi gusti e sono molto legata alle tradizioni del mio paese,la mia cucina è vasta,adoro i piatti vegetariani ma anche vegani,adoro preparare i primi piatti ma anche i secondi,cucino tutto senza lattosio e ogni tanto senza glutine,adoro impastare e panificare sia con lievito normale che con pasta madre o licoli e sopratutto adoro le lunghe lievitazioni

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

UN INSOLITO POLPO E PATATE

Mi piace sconvogere le ricette classiche,l'idea di presentare un polpo e patate diverso dal solito,delle monoporzioni carine da servire singolarmente sia ad una cena…

BIGNÈ

Perchè si chiamano anche Choux? In francese significa cavolo, al bignè venne dato questo nome proprio per la loro forma.

CIPOLLE IN AGRODOLCE

Le cipolle in agrodolce si utilizzano molto soprattutto nella cucina meridionale. Possiamo prepararle e conservarle per averle sempre pronte all'uso

CASATIELLO

La mia cucina spazia in lungo e in largo ma con la cucina napoletana ho sempre avuto un rapporto particolare,  non soltanto per legami…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI