L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

MELANZANE ALLA PARMIGIANA

5 Agosto 2020 - Visite (299)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Sua maestà la parmigiana, uno dei piatti simbolo del popolo siciliano e dell'Italia tutta.

INGREDIENTI

2 Melanzane
q.b. Olio di semi di girasole
q.b. Sale
1 Cipolla piccola
1 Salsa di pomodoro
q.b. Pepe
q.b. Olio extravergine d'oliva
100 gr Parmiggiano grattuggiato

PROCEDIMENTO

1 ho tagliato le melanzane a fette spesse circa 1 cm

2:Ho versato l'olio di semi in padella e dopo averlo riscaldato a fiamma medio alta  ho immerso le melanzane e le ho lasciate friggere per 2 minuti circa per parte

3:Raggiunta la doratura desiderata, togliete le melanzane dall'olio e disponetele su carta assorbente

4: In un pentolino ho versato l'olio Extra vergine d'oliva e la cipolla precedentemente tagliata finemente

 

5:Una volta soffritta la cipolla ho messo la salsa di pomodoro con sale e pepe e lasciato cucinare per 15 minuti a fuoco medio

 

6:Trascorsi i 15 minuti , ho preso una pirofila e cosparso il fondo con uno strato di sugo

8: A seguire ho disposto il primo strato di melanzane

9 : ho aggiunto un altro strato di sugo e abbondante Parmigiano grattugiato

10: Ho ripetuto la sequenza fino a 3 strati, voi naturalmente potete tutti gli strati che desiderate

Lasciate riposare almeno 30 minuti. e servite decorando con rigogliose fresche e profumate foglie di basilico.

CONSIGLI DELLO CHEF

Prevedete qualche porzione in più,  è un piatto perfetto da portare con se per il pranzo in ufficio inoiltre il giorno dopo è più buono.

Food blogger

letizia terranova

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

palline di pandoro al cioccolato

PALLINE DI PANDORO AL CIOCCOLATO

Capita nel periodo delle feste di natale di ritrovarsi in casa con molti pandori, ottimi da mangiare normali ma mi sono sempre chiesta se…

PASTICCINI DI MANDORLE

I pasticcini alle mandorle......a chi non piacciono?? Facili da preparare e con questa ricetta conquisterete grandi e piccini

VENTAGLI DI MARE

Non so nemmeno io come mi è venuta l'idea di queste fantastiche conchiglie ripiene,. Diciamo che sono una conservatrice e avevo tenuto i gusci…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI