L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

MELENZANE A INVOLTINO

28 Maggio 2016 - Visite (545)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Le melenzane a involtino è una ricetta della nonna gustosissima per pranzi in famiglia o cene estive con gli amici.

INGREDIENTI

2 Melenzane
1 Cipolla
200 gr Pomodori pelati
70 gr Pangrattato
30 gr Grana padano grattugiato
q.b. Olio di semi di girasole
q.b. Uva passa e pinoli
100 gr Salumi misti

PROCEDIMENTO

Affettate le melenzane per realizzare gli involtini, immergetele in acqua salata per mezz'ora poi asciugatele con un canovaccio e friggetele.

13281827_10208222744159045_1896095879_n

Preparate il condimento di pomodoro pelato:

rosolate per prima la cipolla e poi aggiungendo i pelati, salate e pepate a piacere e fate cuocere finchè non si insaporisca il tutto.

13263693_10208245232361236_6768978266083267337_n

Separate un pò di condimento per utilizzarlo per completare la ricetta:

In una  parte del condimento, unitevi il pangrattato il grana padano grattugiato, i salumi misti e l'uva passa con pinoli.

13319798_10208245231601217_2697505608526442335_n

Fate gli involtini mettendo al centro di ogni fetta di melanzana un pò di condimento.

Avvolgete la fetta arrotolandola e procedete così con tutte le altre fette.

Disponete gli involtini  in una teglia e definite con le foglie di alloro e il condimento di pomodori pelati messi da parte.

Infornate a 180°  per circa 20 minuti.

 

 

 

Food blogger

Patrizia Pizzo
Sono una persona dinamica mamma e moglie tempo pieno a cui piace tantissimo l'estate e i piaceri della vita tra cui la cucina che mi rilassa e mi mette di buon umore.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INSALATA DI ARANCE E ARINGA AFFUMICATA.

Questa ricetta è tipica  della feste natalizie, talvolta servita come antipasto,.altre come insalata di fine pasto"per pulire la bocca".Sta di fatto che questo prezioso…

MELENZANE SOTT’OLIO

Tempo d'estate e di provviste per l'inverno. Ecco pronte le 'melenzane sott'olio', un ottimo contorno o anche un'aggiunta di antipasto adatto a tutte le…

PEPERONI IN PADELLA

Utilizzando i peperoni, per la padella, che hanno la buccia più sottile e privandoli della parte interna bianca, si possono ottenere dei peperoni saporiti…

CONTORNO DI PATATE IN PADELLA

Le patate sono un ingrediente molto utilizzato nella cucina italiana. Spesso vengono usate come contorno di secondi piatti a base di carne o pesce.…

POLPO FOOD

Questa è una ricetta molto versatile, che si può presentare come un secondo piatto, come antipasto o come sfizioso finger food.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano