L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

PASTA CHOUX (BIGNÈ)

31 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    10 persone

La pasta choux (chiamata anche pasta bignè) originaria francese, è molto usata per la preparazione di dolci ma anche di salati.

E’ una pasta leggera e delicata che si presta a molte ricette, le più comuni sono i bignè dolci farciti di crema o panna (tipo profitteroles), o antipastini salati sfiziosi, farciti con varie mousse.

Le preparazione è abbastanza semplice e richiede pochi ingredienti, farina, acqua, burro e uova. La pasta choux può essere cotta sia in forno che fritta, il risultato sarà sempre ottimo!

 

INGREDIENTI

400 ml di acqua
160gr di burro
1 pizzico di sale
2 cucchiaini di zucchero
8 uova
240gr di farina

PROCEDIMENTO

In una pentola con fondo alto, mettete il burro a pezzetti e l'acqua, aggiungete il sale e lo zucchero (se vi serve per saliti non lo mettete) e mescolate fino a che non bolla. Togliete dal fuoco e aggiungete la farina (tutta insieme) girando inizialmente con la frusta a mano e poi con un cucchiaio di legno per qualche minuto.

Trasferite la palla d’impasto ottenuta in una ciotola e lasciate intiepidire. Aggiungete all’impasto le uova, uno alla volta, facendolo assorbire completamente prima di metterne un altro, fino ad ottenere un impasto cremoso. Prendete una placca da forno e foderatela di carta.

Con l'aiuto di una sacca da pasticciere formate dei mucchietti tondi per fare i bignè oppure delle strisce lunghe dove passare due volte per ottenere gli eclairs. Preriscaldate il forno ventilato a 180° e infornate per circa 30 minuti, fino a quando non risultino dorate.

CONSIGLI DELLO CHEF

Lasciate raffreddare completamente prima di farcirli.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

palline di pandoro al cioccolato

PALLINE DI PANDORO AL CIOCCOLATO

Capita nel periodo delle feste di natale di ritrovarsi in casa con molti pandori, ottimi da mangiare normali ma mi sono sempre chiesta se…

CIOCCOLATO E PERE

Un connubio perfetto..la dolcezza delle pere incontra l'amaro del cioccolato, l'aroma intenso dell 'amaretto avvolge il tutto in una delicata torta tutta da scoprire.

KRAPFEN MAROCCHINE

Krapfen marocchine......sono belle da vedere ma  buonissime da mangiare . A casa mia, in Marocco, queste delizie non mancano mai, soprattutto per la merenda.…

CROQUEMBOUCHE

Il croquembouche è un dolce di origine francese che viene di solito preparato in occasioni particolari, come battesimi, matrimoni, compleanni… La parola “croquembouche” significa che crocca in…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI