a homescontents

L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

14 Maggio 2018 - Visite (1576)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

La storia racconta che la pasta con le sarde fu inventata da un cuoco arabo del generale Eufemio da Messina, che per sfamare numerose truppe e non avendo molto a disposizione, dovette appellarsi alla sua inventiva usando i prodotti di stagione e adeguandosi a ciò che avrebbe trovato in quel luogo (non vi è certezza se fosse Siracusa o Mazara del Vallo). Ecco che nacque così uno dei piatti più tipici e tradizionali della nostra bella tradizione Siciliana, oggi inserito nella "lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani  del Ministero delle Politiche Agricole , Alimentari e Forestali".

Beh, chissà cosa avrebbe pensato il cuoco, però, se per cucinare quella pasta avesse avuto MAGIC COOKER!

Ora, non è che voi a tutti i costi dovete procedere con la cottura "metodo venturi", ma avendo la possibilità di eseguire cotture speciali a mezzo di un ottimizzatore di tutto riguardo e rispetto, per la prima volta ho voluto provare la pasta con le sarde alla palermitana, usando proprio il mio meraviglioso "coperchio" e, per questo, pur non avendo rinunciato alla tradizione e ad un solo ingrediente, ho innovato il metodo di cottura, che ha conferito al mio primo, un gusto molto più che straordinario, al punto di stupire una donna di 80 anni (mia madre ) che alle sue tradizioni non rinuncia. La semplicità e la velocità con cui ho preparato questa pasta è davvero stupefacente ..... oltre che divertente 😉

Adesso mi taccio e passo a spiegarvi ...la pasta con le sarde alla palermitana metodo venturi con MAGIC COOKER

INGREDIENTI

tenda titolo - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI
alta qualita - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI
300 gr Sarde
150 gr Finocchietto selvatico
500 gr Acqua
q.b. Olio extravergine d'oliva
1 Cipolla
2 bustine Passolina e pinoli
1 cucchiaio Estratto di pomodoro
1 bustina Zafferano
3 Acciughe sott'olio
200 gr Spaghetti
q.b. Pangrattato

STRUMENTI

tenda titolo - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI
innovazione cucina - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI
Tegame
Coltello in ceramica
Bilancia elettronica
Caraffa graduata

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DEL CONDIMENTO:

Pulite il finocchietto selvatico e fatelo sbollentare in abbondante acqua, senza salare.

FINOCCHIETTO IN TEGAME CON ACQUA copia 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

 

Togliete il finocchietto dalla sua acqua di cottura e tenete il liquido da parte

FINOCCHIETTO SBOLLENTATO 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

 

Pulite la cipolla, tagliatela piccola piccola e mettetela nel tegame diam. 28 (o quello che di solito usate) e coprite con il coperchio MAGIC COOKER diam. 31, con un fondo di olio extra vergine.

CIPOLLA TAGLIATA 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

 

Fate appena dorare e aggiungete passolini (uvetta di Corinto)  e pinoli. Date una bella mescolata e aggiungete le sarde, già pulite e deliscate (il peso delle sarde indicato tra gli ingredienti è il  peso al netto) e l'estratto di pomodoro. Continuate a mescolare, sempre in cottura, aggiungete adesso i finocchietti sminuzzati o tritati,  lo zafferano e infine le acciughe

CIPOLLA CHE SOFFRIGGE 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURIPASSOLINI E PINOLI 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

PASSOLINI E PINOLI UNITI A CIPOLLA SOFFRITTA copia 1 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURICOTTURA CONDIMENTO CON LE SARDE 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

 

Coprite con coperchio MAGIC COOKER e fate cuocere.
PASTA CON LE SARDE CONDIMENTO copia 169x300 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

 

A parte potete stufare qualche sarda con un pizzico di zafferano che poi potete versare sul piatto da portata (facoltativo)

ACQUA E ZAFFERANO VERSATI SULLE SARDE copia 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

 

Dopo aver preparato il condimento, nella stessa pentola, adagiate gli spaghetti e misurate 400 gr di liquido di cottura del finocchietto , tenendo da parte il liquido che avanza, pronto per essere versato dai fori se fosse necessario (le proporzioni del liquido di cottura della pasta in genere sono il doppio rispetto al peso della pasta stessa)

ACQUA DI COTTURA DEL FINOCCHIETTO 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURIAGGIUNTA DI PASTA SU CONDIMENTO 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

VERSAMENTO DI LIQUIDO DI COTTURA IN TEGAME copia 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURIPASTA IN TEGAME 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

 

Coprite con MAGIC COOKER e mettete il tegame su fornello medio a fuoco vivace. Appena vedrete uscire il vapore dai fori, mescolate e passate il tegame su fornello piccolo a fuoco basso. Cuocete per il tempo di cottura indicato sul pacco della pasta

PASTA CON LE SARDE IN COTTURA 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

 

Nel frattempo che la pasta cuoce, a parte in un tegamino , tostate un pugno di pangrattato con un filo d'olio extra vergine d'oliva, coprendo il tegamino con  MAGIC COOKER. Tenete il pangrattato tostato da parte fino a quando la pasta sarà pronta.

TOSTATURA PAN GRATTATO CON GIOTTO JUNIOR 300x225 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

 

Quando la pasta sarà cotta,  date un'ultima mescolata. Servite con una pioggia di pan grattato tostato e qualche sarda stufata cotta a parte. Servite la "Pasta con le sarde alla Palermitana" calda

PASTA CON LE SARDE FOTO COPERTINA - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Non esitate a contattarmi per qualsiasi chiarimento sulla ricetta, sui relativi strumenti e  ingredienti che ho utilizzato.

template banner prodotti cdc shop - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI   vulcanica copia - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

Scopri tutti i prodotti Magic cooker
Conosci appassionati di cucina che cercano lavoro? Possono unirsi al mio team

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

IMG 20161219 192322 300x225 - QUINOA IN CESTINI DI PEPERONI

QUINOA IN CESTINI DI PEPERONI

Sapevate che la "Quinoa " non è un cereale ?Devo confessare che tempo fa anch'io pensavo lo fosse.Coltivata nelle Ande da oltre 5000 anni, la Quinoa è…
linguine alle vongole

LINGUINE ALLE VONGOLE

Una ricetta della nostra cucina, un classico se così si può dire, ma molti sono i modi per eseguire questa ricetta, infatti nelle tante…
Spaghetti con Tonno

SPAGHETTI CON TONNO

Gli Spaghetti con Tonno rappresentano una ricetta classica della cucina italiana, molto facile da realizzare, ancora di più se la fate con GIOTTO Con…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

1studenti - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

NETWORK 283x300 - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI
logo popup cdc - PASTA CON LE SARDE – COTTURA METODO VENTURI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano

Betpasgiris.vip restbetgiris.co betpastakip.com restbet.com betpas.com restbettakip.com nasiloynanir.co alahabibi.com hipodrombet.com malatya oto kiralama istanbul eşya depolama istanbul-depo.net sex shop şehirler arası nakliyat istanbul ofis taşıma medyalarge.org/ atvcenter.org parça eşya taşıma tuzcuoğlu nakliyat malatya temizlik php shell who shell

deneme bonusu bonus veren siteler