L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Basi

PASTA DI ZUCCHERO SETOSA AL MIELE

17 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Media
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    1 persona

La pasta di zucchero è una pasta modellabile tipo la plastilina dei bambini ma commestibile.

Si utilizza per decorare dolci e coprire torte di vario genere. La preparazione è semplice e veloce.

Gli ingredienti sono: zucchero a velo, gelatina in fogli, miele e un pochino di acqua.

La pasta di zucchero è di colore bianco e, una volta preparata, può essere colorata, basta utilizzare coloranti alimentari in gel o in polvere.

Si conserva per lungo tempo, basta avvolgerla con la pellicola e tenerla in un contenitore ermetico in credenza. Dura fino a 3 mesi!

 

INGREDIENTI

450 gr di zucchero a velo
2 fogli e mezzo di gelatina alimentare (ovvero 5 gr)
50 gr di miele
30 ml di acqua

PROCEDIMENTO

Mettete i fogli di gelatina in un piatto assieme a 30 ml di acqua e lasciateli in ammollo per circa 10 minuti. Nel frattempo setacciate lo zucchero a velo, mettendone 300 gr in una ciotola di vetro (gli altri 150 gr teneteli a portata di mano).

Prendete un pentolino a fondo basso, mettete i fogli di gelatina ammollati insieme a 50 gr di miele, mettete il tutto sul fuoco fino a che non si sciolga e non diventi tutto liquido (a me ci ha messo circa 30/40 secondi).

Versate il tutto subito nella ciotola con lo zucchero e girate con un cucchiaio di legno fino a che non diventi una palla e si attacchi completamente al cucchiaio. Mettete un po’di zucchero sul piano di lavoro e un po’ sulle mani, staccate la palla dal cucchiaio e lavorate con le mani fino a che non diventi liscia ed omogenea ma soprattutto non risulti più appiccicosa.

Avvolgete la pasta di zucchero con la pellicola e tenetela in un contenitore ermetico in credenza e lasciatela riposare almeno 24 ore prima di utilizzarla. Se dovesse risultare dura al momento di lavorarla, basta metterla qualche secondo nel microonde (o forno tradizionale caldo) e lavorarla con le mani... torna come appena fatta!

CONSIGLI DELLO CHEF

Per la preparazione della pasta di zucchero, bisogna necessariamente acquistare lo zucchero a velo, quello fatto in casa non è adatto.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CROSTATA CAPRESE SOFFICE

Un nuovo tipo di Crostata soffice salata. In questa versione ho voluto fare una "Caprese" dove il gioco di colori e sapori da' origine…

BRIOSCIONE

Il brioscione nelle nostre tavole non manca mai, soprattutto quando si è in tanti, in quanto versatile e lo si può condire in tanti…

TARALLINI AL VINO

Quando è cominciata la mia avventura con il lievito madre ,tra i primi pasticci  che ho fatto, sono stati proprio questi tarallini... all'inizio non…
gnocchi alla zucca - ricetta cuordicucina

GNOCCHI ALLA ZUCCA

Gnocchi si ma fatti con la zucca. Un alternativa ai classici gnocchi di patate, molto buoni anche conditi molto semplicemente con burro, salvia e…
panini al latte per Hamburger cotti

PANINI AL LATTE PER HAMBURGER

Questa ricetta per fare i panini al latte per Hamburger è molto semplice, molto golosa e vengono panini soffici adatti per gli hamburger, ma…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI