L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PASTA FROLLA AL CACAO

11 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

La pasta frolla al cacao è una variante della ricetta della pasta frolla classica. L'aggiunta del cacao gli dona quel sapore di cioccolato che piace tanto a grandi e bambini.

Si presta alla preparazione di tantissimi dolci. Io la uso per fare dei biscotti secchi o con l'aggiunta di creme, come base per crostate o per fare dei pasticcini, ma anche come cialda per cheese cake.

Insomma, ogni occasione è buona per utilizzarla, anche perchè si prepara in poco tempo e spesso abbiamo già tutti gli ingredienti in casa quando decidiamo di farla.

 

INGREDIENTI

450 g di farina 00
50 g di cacao amaro
250 g di zucchero semolato
150 g di burro a temperatura ambiente
3 tuorli d'uovo
200 ml di latte tiepido
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito in polvere per dolci.

PROCEDIMENTO

Versate la farina a fontana sulla spianatoia, create un buco al centro e aggiungete lo zucchero e il burro.

Cominciate ad amalgamare il burro e lo zucchero e aggiungete poi i tuorli continuando ad impastare.

Versate nel composto il latte, il pizzico di sale,la vanillina,il lievito e impastate per circa 5 minuti incorporando tutta la farina.

Lasciate riposare la pasta frolla coperta con un panno di cotone per circa 30 minuti prima di utilizzarla.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non dovete utilizzare subito la pasta frolla al cacao, potete conservarla in frigo per un paio di giorni o congelarla.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CORNETTI AL LATTE

Un impasto per realizzare dei morbidi cornetti davvero versatili. Potete servirli dolci con marmellata o salati con affettati. Vi spiego la ricetta.

TORTA AL CACAO CON PASTA MADRE

E' un dolce antico,con una lavorazione abbastanza lunga  rispetto a una normale torta. Soffice,morbida e profumata,ideale sia per colazione che per merenda.

PANINI AL PARMIGIANO

Una deliziosa scoperte questi panini dal profumo indescrivibile,i miei bambini hanno gradito molto. Conditi con una fetta di prosciutto o del formaggio spalmabile saranno…

PANINI ALL’OLIO

Ideali per le merende, pic-nic,pranzi cene. Una vera goduria con salumi e insaccati. Bhe che dire ....! Provateli e basta .....

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI