L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

PASTA RISOTTATA CON I BROCCOLI

9 Febbraio 2017 - Visite (3741)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Una preparazione di pasta come se fosse un risotto

Unire i condimenti insieme alla pasta mentre e' in cottura che diviene cremosa e molto buona, proprio come un risotto.

Che dire ....

DA PROVAREEEE

INGREDIENTI

320 gr Mezze penne
200 gr Broccoletti
150 gr Salame
1 Scalogno
1 Aglio
1 bustina Zafferano in polvere
1 litri Acqua
1 Dado per brodo vegetale
q.b. Parmigiano grattugiato
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Tritare lo scalogno e l'aglio e rosolare,unire i broccoli e cuocere per 5/8 minuti.

Frullare e aggiungere il salame tagliato a listarelle.

Portare ad ebollizione l'acqua con lo zafferano e il dado

In una padella aggiungere il condimento e la pasta cruda aggiungendo qualche mestolo di brodo,mescolando e finire la cottura proprio come un risotto aggiungendo brodo man mano si asciughi

Spolverizzare col parmigiano e servire subito

CONSIGLI DELLO CHEF

A piacere si puo' sostituire il salame con dello speck o pancetta

Potete anche non aggiungere salumi

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ricetta pasta con carciofi e zafferano

PASTA CON CARCIOFI E ZAFFERANO

Come in molti dei miei piatti, anche questa  Pasta con carciofi e zafferano, è un primo che richiede pochi ingredienti. Molto facile da realizzare, ma allo…

SPAGHETTI ALLA COLATURA DI ALICI

Io ho utilizzato la rinomata colatura di alici di Cetara, veramente squisita;ma si può usare quella che riuscite a reperire più facilmente. ..

CARBONARA DI CARCIOFI

Da dove viene il nome carbonara? Pare che dei boscaioli del centro Italia si avventuravano sulle montagne a fare carbone da legna.Quindi in nome…

LINGUINE ALLO SCOGLIO

Le linguine allo scoglio sono un fantastico primo piatto a base di molluschi e crostacei. Ogni tanto e soprattutto d’estate amo preparare piatti a…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI