L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

PENNETTE CON CAVOLFIORE TUMA POMODORI SECCHI AL FORNO

13 Marzo 2016 - Visite (907)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Questo piatto e molto semplice e delicato lo consiglio a tutti .

INGREDIENTI

500 kg Pennette
1 gr Cavolfiore
100 gr Tuma
50 gr Pomodoro secchi
1 Cipolla
100 gr Parmigiano
50 gr Pangrattato
q.b. Olio d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Lessa i cavolfiori e scolali , la loro acqua conservala.

Poi suffriggi i pomodori secchi e la cipolla in cui dopo aggiungerai sale e pepe e un po' d'acqua dei cavolfiori .

Dopo lascerai cucinare per 10 minuti il composto .

Lascia lessare nell'acqua restante dei cavolfiori, la pasta che andrai a scolare al dente .

Poi prendi una teglia che andrai a spalmare con olio e mollica dove sopra farai uno strato di pasta, uno strato di condimento di cavolfiori , un pò  di parmigiano, sopra aggiungi la Tuma tagliata a fette, ancora  un altro strato di pasta e un altro di condimento di cavolfiori .

Per finire il tutto,  sopra metterai mollica ed olio .

La nostra teglia sarà pronta per andare in forno ventilato a 180 gradi per 15 minuti .

CONSIGLI DELLO CHEF

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 15 Marzo 2016

    Maria Glória D'Amico

    Questo è un piatto invitante! Buonissimo!
    Abbraccio Anna.

    Rispondi
  2. 13 Giugno 2016

    Hafida Rizki

    Grazie… Maria GLoria D’amico ?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

RISOTTO ZUCCA E GAMBERI

Il risotto zucca e gamberi è una variante autunnale del classico riso zucchine e gamberi. Tra i suoi vantaggi ,ha quello di essere un…

INSALATA DI POLLO

Insalata ideale per un antipasto fresco e gustoso per fare dei tramezzini,canapes ed altro...

SPAGHETTI ALLA COLATURA DI ALICI

Io ho utilizzato la rinomata colatura di alici di Cetara, veramente squisita;ma si può usare quella che riuscite a reperire più facilmente. ..

SPAGHETTI CON PESTO ALLA TRAPANESE

Il pesto alla trapanese è una variante del pesto classico genovese: prevede l'aggiunta di ingredienti tipici siciliani, come i pomodori freschi e le mandorle.…

CELLENTANI DEL CONTADINO

Questo primo piatto è adatto anche per i bambini, restano attratti dalla forma della pasta e così mangiano anche un pò di verdurine!!

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI