L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

PEPERONATA

5 Gennaio 2017 - Visite (199)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Piatto tipico palermitano come la caponata, la peperonata è un contorno che abbiniamo a tutto, dal riso all'arrosto. Essendo un piatto poco digeribile, io l' ho alleggerito, certamente  é da provare. È ottimo gustarlo il giorno dopo, si conserva a lungo grazie alla presenza dell' aceto.

INGREDIENTI

2 Peperoni gialli
2 Peperoni rossi
1 Peperoni verdi
1 bicchiere Aceto bianco
Sale
100 gr Zucchero semolato
2 Cipolla
Olio d'oliva

PROCEDIMENTO

Pulire i peperoni, tagliarli a metà e togliere il picciolo, i filamenti e i semi, lavare sotto l'acqua. In una padella capiente, mettere le cipolle tagliate finemente e i peperoni, aggiungere un mezzo bicchiere d'acqua e fare cuocere, girando spesso per circa 5-10 minuti da che bolle. Se l'acqua non si è asciugata buttiamola e condiamo  con l'olio d'oliva (siamo un po' generosi) e il sale. Dopo 10 minuti circa e appena si forma la crosticina aggiungiamo l'aceto e lo zucchero. Lasciamo cucinare finché l'aceto non evapora. Spegniamo e versiamo la peperonata in un piatto da portata e lasciamola raffreddare.

Food blogger

MILENA D\'AGOSTINO
mi chiamo Milena ho 49 anni e faccio l'infermiera. Ho l'hobby della cucina che mi rilassa e cerco sempre di trovare ricette nuove e di cucinare sempre in modo diverso. Sto frequentando un corso di pasticceria sperando che di questa mia passione diventi un nuovo lavoro.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BROCCOLETTI AI TRE FORMAGGI

Amo mischiare i gusti e soprattutto amo la besciamella. Per le feste di Natale, in casa mia, le verdure più classiche del periodo non…

CROSTINI CON RICOTTA E RADICCHIO

Tutto può avere un futuro in cucina anche un pezzo di pane secco.....i crostini con ricotta sono facili da realizzare e sfiziosi.Bastano solo 10…

CIPOLLINE IN AGRODOLCE

Questa volta l'agrodolce che mi accompagna in molte preparazioni, esalta questo ottimo contorno di cipolline. semplice da preparare e pieno di gusto, in grado di…

MAFALDINE SICILIANE DI RIMACINATO

La mafaldine siciliane sono dei panini con una crosticina croccante un' interno soffice ed una copertura di di sesamo, che noi in Sicilia usiamo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano