L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

PEPERONI RIPIENI DI CARNE

14 Agosto 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    3 persone

I peperoni ripieni di carne sono un secondo piatto molto invitante e gustoso, conquista qualsiasi palato, anche quelli più difficili.

Semplicissimi da preparare e cuociono in forno 30 minuti. Per la preparazione occorre preparare un impasto a base di carne macinata, pane raffermo bagnato e ben strizzato, uova, formaggio grattugiato e mozzarella.

Come tipo di peperoni io preferisco quelli a cornetti, secondo me sono gli ideali. Fantastici anche una volta freddi, e si prestano perfettamente anche come antipasto serviti a piccole fette!

 

INGREDIENTI

• 150 gr di carne macinata di bovino
2 uova
2 fette di pane raffermo
sale
pepe
formaggio grattugiato
prezzemolo
3 peperoni abbastanza grandi a cornetto
1 mozzarella da 125 gr

PROCEDIMENTO

Iniziate col preparare l’impasto di carne. In una ciotola mettete la carne macinata insieme alle uova, il pane messo in ammollo, strizzato e sbriciolato, il formaggio grattugiato, mozzarella a dadini, sale, pepe e prezzemolo. Impastate il tutto e fate riposare.

Prendete i peperoni, lavateli e tagliate il cappello senza farlo staccare completamente, lavate l’interno e svuotatelo dai semini. Asciugate per bene i peperoni e farciteli con l’impasto di carne appena preparato.

Prendete una teglia coperta da carta forno, adagiateci sopra i peperoni farciti, conditeli con un filo di olio e cuocete in forno a 200° per circa mezz’ora. Fate intiepidire prima di servire.

CONSIGLI DELLO CHEF

Per un piatto vegetariano, potete farcire i vostri peperoni facendo lo stesso procedimento ma, senza utilizzare la carne macinata, solo pane raffermo,uova,mozzarella e formaggio.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SALSICCIA DI PESCESPADA

Per incominciare dobbiamo comprare il pesce  Spada, ma non preoccupatevi se non lo trovate fresco. Io uso quello congelato facilmente reperebile in qualsiasi periodo.

MINI POLPETTONI IN CROSTA

Sembra complicato ma con un po' di buona volontà otterrete un ottimo risultato. Potete prepararlo in anticipo prima di una cena e cuocerlo in…

BRACIOLONE RIPIENO

Il BRACIOLONE RIPIENO è un ottimo secondo piatto, soprattutto quando si è in tanti a pranzo o a cena; infatti lo si può preparare…

INVOLTINI DI VERZA

Verza e salsiccia,  sono due ingredienti che si abbinano molto bene, in questa ricetta ho aggiunto  pomodoro, emmental e grana per rendere il ripieno…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI