![](https://www.cuordicucina.it/wp-content/uploads/2017/01/F0AD67ED-7609-4F28-8134-9B5A51F0A0FB-1.jpg)
-
Difficoltà
Bassa -
Costo
Medio -
Porzioni
4 -
Cottura
-
Preparazione
Un piatto per tutte le stagioni; può essere gustato sia caldo che freddo e servito come piatto unico.
INGREDIENTI
![](https://www.cuordicucina.it/wp-content/plugins/cdc_plugin/assets/img/tenda-titolo.png)
![](https://www.cuordicucina.it/wp-content/plugins/cdc_plugin/assets/img/alta-qualita.png)
PROCEDIMENTO
Preparare un sugo con un trito di carota ,sedano,e cipolla. Lessare il riso e scolarlo al dente.Condirlo con il sugo (lasciandone um po da parte che servirà per la copertura ) qualche cucchiaio di parmigiano e un pezzettino di burro. Pulire i peperoni , togliere la callotta e i filamenti interni. Scottarli in acqua bollente per circa tre minuti . Metterli a scolare. Riempire ogni peperone con il riso condito a metà, mettere un pezzettino di scamorza e coprire con altro riso fino quasi al bordo. Finire con una cucchiaiata di sugo un pezzetto di scamorza,una spolverata di parmigiano e un fiocco di burro. Posizionare in teglia mettendo sul fondo un bicchiere d'acqua, ma controllate la cottura perchè se l'acqua si dovesse asciugare, aggiungetene ancora. Informare a 180/200 * fino a gratinatura.
CONSIGLI DELLO CHEF
Per una presentazione del piatto più carina, potete cuocere e servire i peperoni con la propria callotta.