L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

PIZZA DI PATATE

13 Maggio 2017 - Visite (526)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

La pizza di patate è una ricetta  gustosissima e perfette per un buffet , un aperitivo, un pic nic o anche come piatto unico a casa. E' semplicissima da preparare e potete farcirla come me, con solo mozzarella e salame o potete sbizzarrirvi con i ripieni che preferite, anche con verdure grigliate  e

formaggi di tutti i tipi, sarà sempre eccellente.

INGREDIENTI

600 gr Patate
6 cucchiaio Farina 00
6 cucchiaio Parmigiano grattugiato
2 Uova
125 gr Mozzarella fior di latte
8 fette Salame
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Olio
q.b. Pangrattato

PROCEDIMENTO

PULIZIA E COTURA DELLE PATATE ( DOSI PER UNA TEGLIA DA 26 CM).

Lavate accuratamente le patate sotto l'acqua corrente, ponetele a cuocere con la buccia in acqua fredda fino a quando risulteranno morbide bucandole con una forchetta.Buciate le patate ancora calde e schiacciatele con lo schiacciapatate all'interno di  una ciotola.

PREPARAZIONE DELLE PATATE E ASSEMBLAGGIO .

Agiungete le uova , la farina, il parmigiano  un pizzico di sale e il pepe.. Impastate bene tutto il composto( se dovesse risultare troppo molle, potete aggiungere un pochino di farina senza esagerare). Oleate e cospargete di pan grattato la teglia,  mettete l' impasto di patate all'interno, effettuando una leggera pressione con le mani per appiattirlo lasciando il bordo un po’ più alto. Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi ventilato per 20 minuti , poi togliete la teglia dal forno e mettete sopra la mozzarella tagliata a cubetti e le fette di salame. Rimettete la teglia in  forno per altri 10 minuti in modo che la mozzarella si sciolga. Sfornate e servitela sia calde che fredda.

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MARMELLATA DI MELE COTOGNE

I ricordi dell'infanzia sono legati a questa marmellata di mele cotogne, che ogni anno in questo periodo veniva preparata e che vi presento così…

BUCATINI CON CAPULIATO

Il pomodoro secco,una conserva che si prepara in estate e viene servito come antipasto o sulle bruschette di pane. In questa ricetta l'ho utilizzato…

INSALATA DI RISO

L’insalata di riso è un piatto fresco e delizioso, perfetto per queste giornate di caldo. Esistono molte varianti, oggi vi propongo la ricetta classica…

VITELLO ALL’ARANCIA

portate sulla vostra tavola queste "quasi" cotolette..... lo sembreranno davvero anche se più leggere e più profumate !!! Al primo morso esclamerete: " mmmmmmhhhhhhhh cos'è????????"

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI