L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

CALZONE RIPIENO DI ZUCCA

3 Novembre 2016 - Visite (1043)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Un altro modo per cucinare la zucca, in un piatto unico. Condita con la salsiccia e richiusa in un calzone.

INGREDIENTI

400 gr Farina di semola
1 pizzico Bicarbonato di sodio
0.5 cucchiaino Succo limone
6 gr Lievito di birra
2 cucchiaino Sale
2 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
200 ml Acqua
500 gr Zucca
300 gr Salsiccia
1 spicchio Aglio
10 foglie Prezzemolo
q.b. Pepe nero
q.b. Peperoncino rosso
q.b. Origano

PROCEDIMENTO

Fare sciogliere il lievito con un po' d'acqua tiepida e fare un primo impasto con un po' di farina.
Sciogliere 1 cucchiaino di sale nell'acqua rimasta , aggiungerlo all'impasto insieme al resto della farina con il bicarbonato , il limone spremuto e impastare fino ad avere una pasta liscia e compatta
lasciandola riposare per 15 minuti circa.

Tagliare a cubetti la zucca, aggiungere l'aglio e il prezzemolo triti,condire con gli aromi , l'olio e 1 cucchiaino di sale infine amalgamare la salsiccia a pezzetti.
Stirare la pasta non troppo sottile, adagiarvi il composto, chiudere sigillando bene i bordi
cospargere in po' d'olio sopra e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.

CONSIGLI DELLO CHEF

Questo piatto unico va gustato caldo, e quando ne avanza ,gustatelo il giorno dopo friggendolo con un goccio d'olio in padella.E' anche una pietanza che si può congelare.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MOZZARELLA E POMODORO FANTASIA

Amo tantissimo cucinare ma a volte non ho davvero tempo. Tuttavia bisognerà pur mangiare, no? Ecco cosa ho preparato in 5 minuti senza cuocere…

CASATIELLO

La mia cucina spazia in lungo e in largo ma con la cucina napoletana ho sempre avuto un rapporto particolare,  non soltanto per legami…

TORTA SALATA ALLE VERDURE

Questa torta è di facile realizzo, soprattutto per quelle sera che non sai cosa cucinare o quando all'ultimo minuto arrivano ospiti, puoi servila come…

SPEZZATINO LENTICCHIE E PATATE

Piatto unico e prelibato che mia nonna ecuadoriana preparava di frequente e che scherzosamente aveva battezzato con il nome lenatejas rellenas (lenticchie ripiene). Ovviamente,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano