L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

POLPETTE ALLA PARMIGIANA DI MELANZANE

14 Aprile 2016 - Visite (1530)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Queste polpette sono una delizia, non la solita parmigiana, ma un'alternativa anche per  fare mangiare le verdure ai bambini. Io vi consiglio di provarle.

INGREDIENTI

2 Melanzane
250 gr Pane raffermo
100 gr Mozzarella di bufala
100 gr Parmigiano
2 Tuorlo
Basilico
Menta
1 Passata di pomodoro
Pangrattato
1 Cipolla scalognia
Sale
Pepe
Olio d'oliva

PROCEDIMENTO

Per il sugo di pomodoro :

fare un soffrito aggiungendo la cipolla tritata all'olio.

Aggiungere poi il sale, il basilico e la passata di pomodoro  (questo sugo va usato all'interno dell'impasto delle polpette, ma anche come salsa che accompagna il piatto ) .

Per le polpette alla parmigiana di melanzane :

tagliare la melanzane a cubetti, infarinare i cubetti. friggere le melanzane e farle raffreddare, nelle melanzane fritte aggiungere 4 cucchiai di salsa di pomodoro, la mozzarella i tuorli d'uovo, il pane ammorbidito in acqua, ilparmigiano, il basilico, la menta, sale  e pepe q.b e mescolare  (l'impasto non deve essere troppo morbido. In quel caso aggiungete del pangrattato ).

Formare delle polpette e friggerle

20160413_144332

 

 

 

 

Buon appetito 🙂

 

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PATÈ DI POMODORI SECCHI

Un gustoso patè che potete utilizzare per condire delle bruschette, da solo o in aggiunta a del pecorino o del parmigiano grattuggiato.  Potete utilizzarlo…
Zucchine centenarie ripiene

ZUCCHINE CENTENARIE RIPIENE

Oggi prepariamo insieme le Zucchine centenarie ripiene La zucchina centenaria ha un gusto delicato e si presta a numerose ricette e modi di cottura.…

GIRASOLE DI TUMMINIA

Voglia di una torta salata ma che sia leggera, in questo periodo estivo , dato il troppo caldo?? Ecco a voi la torta salata…

CONTORNO DI PISELLI

Spesso preparo piatti a base di legumi, avendo i bimbi che li mangiano volentieri. Oggi vi propongo un contorno di piselli con pezzetti di…
Frittata di Asparagi

FRITTATA DI ASPARAGI

La  frittata di asparagi riscuote sempre un enorme successo tra i miei commensali. Un antipasto da preparare con grande anticipo,da gustare calda o fredda…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI