L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

POLPETTE DI PANE

2 Aprile 2016 - Visite (917)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Riciclare il cibo, è una cosa che si deve e si può fare. In Sicilia, la tradizione vuole il pane a tavola sempre e, a volte, ne avanza in abbondanza. Sono tanti i modi per riciclare il pane raffermo, ma uno fra tanti, che a me piace davvero tanto, è quello di fare le polpette di pane. Le stesse, oltre al fatto che si prestano ad essere cucinate in svariati modi, si prestano benissimo ad essere consumate come antipasto, come pasto (primo o secondo) , come stuzzicheria, come rosticceria, nei buffet...... insomma, basta scatenare un pò la fantasia, ed ecco che con comuni ingredienti che tutti potremmo trovarci in casa e con una spesa davvero contenuta, si realizzano delle vere e proprie chicche che ingolosiscono chiunque porti al palato queste squisitezze.

INGREDIENTI

3 cucchiaio Pesto di pomodoro secco
q.b. Sale
2 Uova
100 gr Pan grattato
30 gr Olio extravergine d'oliva
150 gr Provola
150 gr Cacio cavallo intero
60 gr Parmigiano grattugiato
800 ml Latte
700 gr Pane raffermo
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Tagliare a fette il pane raffermo.

Disporlo in una teglia e versare sopra il latte.

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Lasciare che il latte venga completamente assorbito dal pane e quindi lo ammolli completamente.

Strizzare il pane e mettetelo dentro un robot da cucina (oppure fate l'impasto a mano)

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Aggiungere tutti gli altri ingredienti ed impastare. Si dovrà ottenere un impasto piuttosto morbido ma che facilmente di potrà lavorare tra le mani per formare le polpette, per cui, se al tatto vi sembrerà molle, aggiungete pan grattato, fino ad ottenere la giusta consistenza

SAMSUNG CAMERA PICTURES

Ora formiamo le polpette:

Tagliamo a cubetti il cacio cavallo e la provola.

Bagniamoci le mani, in questo modo l'impasto non si attaccherà alle mani. Preleviamo una quantità di impasto più grande di una noce e allarghiamolo nel palmo della mano. Mettiamo al centro un pezzetto di provola e un pezzetto di cacio cavallo

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Chiudiamo bene fino a formare una palla

SAMSUNG CAMERA PICTURES

Procediamo così, fino a finire tutto l'impasto

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Friggiamo in abbondante olio per friggere preriscaldato, girando le polpette affinchè si possano cucinare bene su tutti i lati. Lasciamo che diventino completamente dorate. Mettiamo su carta assorbente e serviamo le polpette calde

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Ecco come si presenteranno le polpette all'interno

SAMSUNG CAMERA PICTURES

E ora, godetevi le polpette 😉

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Potrete sostituire il pesto di pomodoro secco con qualsiasi altro tipo di pesto. Ottimo anche quello di basilico o finocchietto.
Per il pesto di pomodoro secco vi rimando al link di Roberta di seguito indicato

http://www.cuordicucina.it/pesto-di-mandorle-e-pomodori-secchi/

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 3 Aprile 2016

    Mariacristina

    Qual è la dose di pane ? È indicato solo 3 e non capisco la quantità . Questa ricetta mi intriga molto. Grazie .

    Rispondi
  2. 3 Aprile 2016

    Enza Accardi

    Ciao Maria Cristina 🙂
    per 3 intendo 3 pani di peso normale. Comunque nella preparazione è indicato il peso totale del pane ammollato. Qui in sicilia, mediamente un pane “normale” pesa circa 250 gr. Però hai ragione, forse è meglio indicare il peso esatto del pane raffermo (anche se è sempre approssimativo, ma cercherò di essere più precisa).
    Grazie mille e buona Domenica 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PATE’ DI RISO

Un idea simpatica e veloce per riciclare  il ragù o la salsa di pomodoro avanzata. Potete sfruttarli come antipasto ma fanno una bella figura…

FOCACCIA INTEGRALE

L'estate , il caldo e non sapete cosa cucinare per il pranzo o la cena??? Ecco a voi la focaccia, ottimo sostituto del pane…

PESTO DI PEPERONI

  Le quantità che indico nella ricetta sembrano eccessive, ma io preparo questo pesto in quantità tale che possa surgelarlo, pronto all’uso per ogni…

POLPETTE DI PANE

Riciclare il cibo, è una cosa che si deve e si può fare. In Sicilia, la tradizione vuole il pane a tavola sempre e,…

CAPONATA DI CARCIOFI

Usate i carciofi teneri per questa ricetta e se avete fatto la conserva di salsa estiva, vi assicuro che la vostra caponata di carciofi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI