L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

POLPETTE DI SARDE IN SUGO DI POMODORO

16 Gennaio 2017 - Visite (323)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Le polpette al sugo sono un famosissimo piatto tipico della tradizione della cucina povera palermitana.e ne sono un esempio originale, facile da preparare e molto gustoso.La Sicilia,è una regione dove la pesca è sempre stata una delle principali fonti economiche e fra le varietà di pesce che finiscono nelle reti , le sarde sono una delle più abbondanti ed economiche, e proprio per questo motivo il loro utilizzo è largamente diffuso nella cucina tipica regionale, tradizionalmente utilizzate come alimento principale dell’alimentazione da pescatori e contadini, le sarde contengono, come tutto il pesce azzurro, elevate percentuali di Omega3, sali minerali e vitamine. L’elevato apporto proteico, simile a quello della carne, rende questo pesce un alimento nutriente, sostanzioso e soprattutto sano.

INGREDIENTI

250 gr Sarde deliscate
50 gr Pangrattato
1 cucchiaio Grana padano grattugiato
30 gr Passolina e pinoli
20 foglia Menta fresca
1 spicchio Aglio
Succo di 1/2 limone
mezza Succo arancia
q.b. Sale
2 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Pepe
500 ml Sugo pronto

PROCEDIMENTO

Questo piatto è molto semplice da preparare ,unico inconveniente è la pulitura delle sarde,ma che potete rimediare ,comprando le sarde già pulite e deliscate, basta rivolgersi al proprio pescivendolo di fiducia

prepariamo gli ingredienti

in un padellino tostiamo il pangrattato con l'olio, aggiungendo passolina e pinoli, a cui abbiamo, alla fine aggiunto il succo di mezzo limone e il succo di  mezza arancia che darà un aroma sprint

IMG_20170115_211139

in una ciotola mettiamo le sarde che avremo pulito, deliscate e ridotto  a pezzetti piccoli e a cui aggiungeremo il resto degli ingredienti: uova, grana grattugiata, pangrattato precedentemente preparato, aglio, menta, sale, pepe

IMG_20170115_214042IMG_20170115_214630

impastiamo e procediamo come delle comuni polpette formando delle palline che andremo a friggere in olio aromatizzato con aglio che toglierete al momento della cottura delle polpette

IMG_20170115_214936IMG_20170115_220225

rigirateleIMG_20170115_220409 e quando avranno una leggera doratura aggiungente il sugo ,io questa volta ho usato del sugo pronto ,ma se avete la fortuna di averne fresco  è ancora meglio

IMG_20170115_220744

finire la cottura facendo sobollire per una decina di minuti

 

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Questo piatto nasce come secondo, ma è una prelibatezza condire la pasta con il sugo di questa pietanza, e può diventare un pezzo forte di una cena o un pranzo come antipasto, e non di meno in un buffet..farete un figurone

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTE DI SARDE

Questo piatto, nato dalla tradizione palermitana, lo porto spesso in tavola. Per la sua facilità di esecuzione e per la sua bontà conquista grandi…

FILETTO DI SALMONE RIPIENO

Potete preparare il salmone anche la mattina, così sarà pronto da infornare al momento opportuno. Con questa ricetta porterete in tavola un secondo di…

GHIOTTA DI BACCALÀ

Il Baccalà, si cucina in tutti i modi ed è sempre buono e preparato a ghiotta, ne esalta il sapore.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI