L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Vegetariana

RISOTTO AL RADICCHIO TREVIGIANO E FORMAGGIO DI CAPRA

11 Novembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Un primo piatto tipico come il riso, che si mangia sempre volentieri, ma rivisitato con due ingredienti particolari! riscopriamo il radicchio trevigiano che da oltre un sapore un gusto stupendo e il formaggio di capra, un pò salato rispetto a quelli vaccini.

 

INGREDIENTI

250g riso
1 cespo di radicchio trevigiano
80 formaggio di capra spalmabile
1 aglio
olio e.v.o.
brodo vegetale

PROCEDIMENTO

Tagliate e lavate il radicchio.

In una padella larga fate dorare l'aglio con due cucchiai d'olio e poi unite il radicchio. subito vi sembrerà tantissimo perchè è molto voluminoso, ma poi si riduce fino a quasi metà!

Aggiustate di sale e lasciatelo appassire per 5/10 minuti a fuoco medio, coperto.

Trasferitelo poi nella pentola dove andrete a cuocere il risotto, mettete il riso e lasciate a fiamma alta per circa 5 minuti in modo da farlo tostare.

<p

Food blogger

Linda Zanni
Linda Zanni è una ragazza di vent'anni vegetariana alla quale piace dilettarsi in cucina sperimentando ricette nuove, per farci apprezzare il mondo del cibo senza crudeltà. Ha anche una vera passione per i dolci, le piace creare piccoli momenti di estasi per allontanarci dalla realtà stressante e complicata.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Fagiolini in umido

FAGIOLINI IN UMIDO

Questo contorno, i Fagiolini in umido,   ho imparato a farlo osservando come lo faceva mia nonna, è molto semplice da realizzare ma allo stesso tempo…

PENNE SALTATE ALLE VERDURE

Le penne saltate alle verdure sono un primo piatto che preparo spesso d'estate. La ricetta, di preparazione semplice e costo basso,prevede peperoni, carote, pomodorini,…
marmellata limoni agrumi

MARMELLATA DI LIMONI

In ogni giardino siciliano c'è almeno una pianta di limoni e questa marmellata di limoni ne contiene tutto il gusto e il profumo

MARMELLATA DI ARANCE

Per fare un fare una buona marmellata basta avere frutta fresca e un pò di tempo da dedicargli; servono solo 4 ingredienti e basta…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI