L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

RISOTTO CON SEPPIOLINE E CCIAPPI (POMODORI SECCHI)

24 Marzo 2016 - Visite (1043)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Se vi piacciono i sapori forti provate questo risotto resterete sorpresi.

INGREDIENTI

1 cucchiaino Aglio
q.b. Pepe nero
q.b. Sale
2 cucchiaio Prezzemolo tritato
1 litri Brodo di pesce
600 gr Seppie
2 cucchiaio Ciappi (pomodori secch)
360 gr Riso arborio (chicchi grossi)
2 cucchiaino Scorza di limone
1 cucchiaio Cipolla

PROCEDIMENTO

Soffriggere un trito di cipolla e aglio in 2 cucchiai di olio.

Soffriggere un trito di cipolla e aglio in 2 cucchiai di olio.

Pulite le seppie, eliminate testa e tentacoli e tagliatele a dadini di media grandezza. Aggiungere al soffritto e sfumare con un bicchiere di vino bianco secco.

Pulite le seppie, eliminate testa e tentacoli e tagliatele a dadini di media grandezza. Aggiungere al soffritto e sfumare con un bicchiere di vino bianco secco.

Unire il brodo di pesce e lasciar cuocere per 10 minuti circa.

Unire il brodo di pesce e lasciar cuocere per 10 minuti circa.

Passati i 10 minuti aggiungere il riso, salare e pepare e a fiamma media continuare la cottura per altri 5 minuti.

Passati i 10 minuti aggiungere il riso, salare e pepare e a fiamma media continuare la cottura per altri 5 minuti.

Aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare.

Aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare.

Mettere il coperchio e sempre a fiamma media cuocere per ulteriori 3-4 minuti.

Mettere il coperchio e sempre a fiamma media cuocere per ulteriori 3-4 minuti.

Togliere il coperchio, aggiungere i pomodori tagliati a pezzi, grattugiarvi la scorza di 1/2 limone e aggiungere 2 cucchiai di olio, portare a cottura e porzionare.

Togliere il coperchio, aggiungere i pomodori tagliati a pezzi, grattugiarvi la scorza di 1/2 limone e aggiungere 2 cucchiai di olio, portare a cottura e porzionare.

Aggiungere un pochino di pepe nero e prezzemolo tritato. Buon appetito.

Aggiungere un pochino di pepe nero e prezzemolo tritato. Buon appetito.

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Associate un vino rosé fresco e frizzantino.

Food blogger

Giacomo Zabbara
Ciao a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 53 anni e sono un biologo, il mio lavoro è Informatore Scientifico del Farmaco. Da circa 30 anni (la mia passione è iniziata ai tempi dell'Università) mi diletto ai fornelli e la mia prima cavia ad assaggiare i miei manicaretti e' stata la mia ragazza, oggi mia moglie. I piatti che preferisco preparare sono: Antipasti, Primi e Secondi. Troverete anche lo Street-Food e la rosticceria siciliana in genere. I piatti che preparo sono spesso frutto della mia fantasia ma anche rivisitati da ricettate tradizionali siciliane. Il pesce e' l'alimento che troverete spesso nelle ricette da me presentate. Le mie presentazioni saranno spesso delle fotoricette passo- passo che vi aiuteranno molto per preparare il piatto che più vi piace. Seguitemi e sono sicuro che apprezzerete quanto vi proporrò

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BUCATINI CON CAPULIATO

Il pomodoro secco,una conserva che si prepara in estate e viene servito come antipasto o sulle bruschette di pane. In questa ricetta l'ho utilizzato…

RISOTTO AGLI SCAMPI

Un piatto che si puo' preparare sia per le feste sia per le grandi ricorrenze Ottimo e delicato per chi ama il pesce  

SPAGHETTI COZZE E SALICORNIA

Spesso le idee per un piatto ti vengono direttamente al banco del pesce , quando sei li in coda ad aspettare il tuo turno…

TORTELLONI RISOTTATI ALLA MEDITERRANEA

Finalmente torno sul mio blog di ricette preferito con una preparazione particolare nata da un confronto con l’ospite della diretta durante la quale presenterò…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI