L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

ROBIOLA HOME MADE

1 Agosto 2016 - Visite (2613)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Preparazione

Fare la Robiola in casa è semplicissimo e vi servono pochi ingredienti...la soddisfazione alla fine è davvero grande,io da un po' di tempo mi sto appassionando a quest'idea del fare i formaggi in casa e dopo il formaggio spalmabile la Robiola mi è piaciuta davvero tanto.

INGREDIENTI

1 kg Yogurt intero
200 ml Panna fresca
cucchiaino Sale
cucchiaino Zucchero semolato
50 gr Burro morbido

PROCEDIMENTO

Prendete un bel barattolo di yogurt intero naturale non zuccherato,mettete mezzo cucchiaino di zucchero e mezzo di sale, la panna e mescolate bene,versate tutto in un colapasta dentro il quale avrete sistemato un canovaccio pulito...vi consiglio di tenere un canovaccio solo per queste preparazioni,lavato semplicemente con acqua e bicarbonato,niente detersivi o ammorbidente potrebbero sentirsi poi una volta realizzato il vostro formaggio,sistemate il colapasta su un recipiente in modo da raccogliere il siero,coprite e mettete in frigo per almeno 12 ore.

Dopo 12 ore togliete dal frigo,noterete che lo yogurt si sarà addensato tantissimo e il recipiente sarà pieno di siero.

Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete il burro montato a pomata finchè non si amalgama bene. La vostra Robiola è pronta,qualche ora di riposo ancora in frigo e potrete gustarla.

CONSIGLI DELLO CHEF

Non buttate il siero potete usarlo per fare il pane o le torte

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTE DI VERDURE

Quando i miei bimbi non vogliono mangiare le verdure, io preparo queste, Polpettine colorate. E ultimamente le ho fatte per un'amica vegetariana.
Caponata messinese

CAPONATA DI MIA SUOCERA

Oggi vi farò conoscere la Caponata di mia suocera La caponata è un piatto tipico della Sicilia,  molto conosciuto, infatti se ne trovano molte…

CONTORNO DI PISELLI

Spesso preparo piatti a base di legumi, avendo i bimbi che li mangiano volentieri. Oggi vi propongo un contorno di piselli con pezzetti di…

CAPONATA DI CARCIOFI

È un contorno o un ottimo antipasto e   va consumato freddo  in modo che gli ingredienti  si possano ben legare.

FAGIOLATA SUDAMERICANA A MODO MIO

Quando cominciano i primi freddi ,negli scaffali dei supermercati si possono trovare tanti tipi di legumi, è in uno di questi periodi, che dovendo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI