L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

CUACUOCCIULI A VIDDANIEDDA (CARCIOFI ALLA VILLANELLA)

16 Febbraio 2017 - Visite (505)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

I carciofi alla villanella, comunemente chiamati a Palermo "cacuocciuli alla Viddaniedda, sono un secondo piatto genuino e appetitoso della cucina tradizionale Palermitana. Piatto vegetariano, ricco di sapore e facile da preparare, pochi e semplici ingredienti :aglio e prezzemolo tritati, olio extravergine d’ oliva, sale e pepe che  valorizzano questo ortaggio in una  mescolanza di sapori e odori,  rendendo questo piatto davvero irresistibile.

INGREDIENTI

5 Carciofi
2 cucchiaio Prezzemolo tritato
3 spicchi Aglio
Sale
Pepe
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
1 Limone
1 bicchiere Acqua
1 Cipollotto

PROCEDIMENTO

  • Laviamo  i carciofi ed eliminate le foglie esterne più dure
  • li mettiamo in una ciotola con acqua acidulata con limone per non farli annerire
  • prepariamo il prezzemolo e l'aglio  che triteremo
  • prendiamo ciscun carciofo e inseriamo tra le foglie, sale, pepe,aglio e prezzemolo
  • li posizioniamo in un tegame dove abbiamo messo l'olio,il cipollotto fresco tritato e l'acqua
  • copriamo con un coperchio e a fuoco basso portiamo a cottura
  • semplicemente delizioso

CONSIGLI DELLO CHEF

Se preferite potete tagliare a spicchi i carciofi e disporre nel tegame assieme al trito degli aromi

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Polpette di sarde in agrodolce

POLPETTE DI SARDE IN AGRODOLCE

Le Polpette di sarde in agrodolce sono un antipasto tipico siciliano, che può essere consumato anche come secondo. Da preparare in anticipo e gustare…

FRITTEDDA (FRITTELLA PALERMITANA)

Questo è un piatto tipico della gastronomia palermitana, che si prepara in primavera,  quando è arrivata la stagione delle fave, dei piselli freschi, e…

OLIVE SCHIACCIATE

Preparare una ampia ciotola di plastica, tipo bacinella, una tavolozza e un batticarne per potere schiacciare le olive. E possiamo cominciare!

GIRASOLE DI TUMMINIA

Voglia di una torta salata ma che sia leggera, in questo periodo estivo , dato il troppo caldo?? Ecco a voi la torta salata…

PEPERONATA

Piatto tipico palermitano come la caponata, la peperonata è un contorno che abbiniamo a tutto, dal riso all'arrosto. Essendo un piatto poco digeribile, io…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI