L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Rosticceria

ROLLONCINI SICILIANI CN WURSTEL

21 Febbraio 2017 - Visite (469)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

I rollò con wurstel fanno parte della buona rosticceria siciliana. Un impasto morbido e lievitato che avvolge dei wurstel...

INGREDIENTI

500 gr Farina
250 ml Acqua
25 gr Lievito di birra
5 cucchiaio Olio d'oliva
20 gr Sale
0.5 cucchiaino Zucchero semolato
1 Tuorlo
0.5 bicchiere Latte
15 Wurstel

PROCEDIMENTO

Nell'acqua tiepida sciogliere il lievito. Unire tutti gli ingredienti. Lavorate l'impasto fino a farlo diventare liscio e mettelelo in una ciotola capiente con della farina. Mettete la ciotola, con l'impasto dentro il forno, con  la luce accesa per circa 30 minuti, lievitera' più in fretta.

Dividete l'impasto a palline,  della misura che volete e poi fate delle salsiccette che andrete ad arrotolare nei wurstel. Spennellate con un tuorlo e 2 cucchiai di latte, sbattuti insieme. Fate lievitare ancora per 20 minuti sempre nel forno con solo la luce accesa. Infornate per 25 minuti a 200 gradi.

CONSIGLI DELLO CHEF

Subito dopo averli spennellati con l'uovo e il latte, potete aggiungere, se vi piace, il sesamo..... . Avranno un tocco in più della nostra cucina siciliana.

Food blogger

BENEDETTA PASSALACQUA
Amo donare e aiutare il prossimo.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CALZONE DI BROCCOLI

Un classico calzone che a Modica viene chiamato "Buccata",  o preparato anche "Pastizzu" con il condimento più noto, i broccoli.

SCACCIA RICOTTA E CIOCCOLATO DI MODICA

Il piatto unico o antipasto delle rosticcerie e  massaie, più preparato oltre agli arancini: la "Scaccia",preparata in una veste insolita e cioè come un dolce.Condita…

TORTANO NAPOLETANO A MODO MIO…

Una preparazione semplice che richiede però un pò di tempo a disposizione. .. Ciò che potrebbe sembrare faticoso, alla fine si rivela un rustico…

ARANCINO O ARANCINA: A MODO MIO

Che dilemma il nome di questo piatto.. anche l'Accademia della Crusca se ne è interessato: arancino o arancina???????Io da pura calabrese dico arancino, mio…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI