L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

ROTOLO DI CASSATA

15 Maggio 2017 - Visite (548)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Un dolce facile da prepare, molto goloso  che conquista tutti

Il pan di spagna pronto in 8 minuti, la crema di ricotta non ha bisogno di cottura e in poco tempo il dolce é pronto

 

INGREDIENTI

4 Uova
120 gr Farina 00
100 gr Zucchero semolato
1 cucchiaino Lievito per dolci
300 gr Crema di ricotta
200 gr Zucchero a velo
25 gr Acqua
10 gr Sciroppo di glucosio
q.b. Frutta candita mista
q.b. Panetto di pasta di mandorle o marzapane

PROCEDIMENTO

Montare le uova con lo zucchero semolato in una planetaria per 10/12 minuti

Aggiungere la farina e il lievito setacciati e con una spatola mescolare delicatamente dal basso verso l'alto,cercando di non far smontare le uova

 

Versate il composto in una teglia rivestita da carta  forno e infornate per circa 8 minuti.

 

Rovesciatela su un panno di cotone umido,posizionandolo alla stessa maniera di come lo avete tolto dalla carta forno. Arrotolandola su un vassoio da subito con il telo e fate raffreddare.

Srotolate delicatamente.

Spalmare la crema di ricotta

Riavvolgete e fate riposare per qualche ora in frigo.

PER LA GLASSA:

Setacciate lo zucchero a velo in una ciotola. Riscaldate  l’acqua dove scioglierete il glucosio. Aggiungete il liquido allo zucchero a velo e amalgamate.

Tagliate le estremità.

Versate la glassa lungo la parte centrale del rotolo facendo colare ai lati. Decorate con frutta candita a piacere e  di pasta di mandorle (facoltativo)

CONSIGLI DELLO CHEF

Se dovesse risultare liquida aggiungere altro zucchero a velo,se invece dovesse risultare troppo solida aggiungere un po' d'acqua

O spolverare semplicemente con zucchero a velo o con del cioccolato fondente

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CROSTATA DI ALBICOCCA SENZA GLUTINE

Questa ricetta l’ho provata la prima volta nel periodo di Pasqua. Il pediatra dei miei bambini non mangia glutine e, siccome volevo preparagli qualcosa…

PASTICCINI ALLA MANDORLA

I biscotti di mandorla sono un'apoteosi di gusto e di bontà. Una raffinata prelibatezza! Questo sono tra i miei dolci preferiti, di quelli che…

PARFAIT DI MANDORLE

Dolce che accontenterà tutti i gusti, da servire con cioccolata calda ...io uso  la nutella calda ... provatela e fatemi sapere ????
mandorle ricoperte di cioccolato

MANDORLE RICOPERTE DI CIOCCOLATO

Ho voluto realizzare queste Mandorle ricoperte di Cioccolato perchè dovevo smaltire alcune mandorle rimaste dalla produzione delle colombe pasquali. In occasione di una festa…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI