L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

SANDWICHES DI MELENZANE

3 Aprile 2016 - Visite (732)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Questi sandwiches di melenzane sono gustosi ma leggeri e semplici da preparare

INGREDIENTI

q.b. Pepe
2 Melenzane
300 gr Prosciutto cotto
300 gr Mortadella a cubetti
q.b. Pan grattato
q.b. Olio d'oliva
q.b. Rosmarino
Sale

PROCEDIMENTO

  • Tagliate a fette le melenzane
  • Passate le fette dapprima nell'olio d'oliva, leggermente salato, poi nel pangrattato
  • 20160401_171846
  • Arrostite le melanzane in padella ;  vi consiglio di farle a fuoco moderato e di pulire spesso la padella con carta assorbente dove si depositerà il pangrattato bruciato.
  • 20160401_174437
  • Disponete in una pirofila le fette di melanzane e mettete sopra prosciutto e mozzarella
  •  20160401_174755
  • E in fine chiudete i sandwiches con un'altra fetta di melanzana spolverizzate con rosmarino
  • 20160401_180250

 

  • Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti
  • 20160402_124738
  • E i sandwiches sono pronti!!!

Food blogger

Patrizia Pizzo
Sono una persona dinamica mamma e moglie tempo pieno a cui piace tantissimo l'estate e i piaceri della vita tra cui la cucina che mi rilassa e mi mette di buon umore.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Fave cipolla e scarola

FAVE CIPOLLA E SCAROLA

Un secondo o un contorno di Fave cipolla e scarola. Un piatto light di sole 236 kcal e senza sale aggiunto ma con tanto…

SARDE A BECCAFICO ALLA PALERMITANA

Le sarde a beccafico sono un secondo piatto nato in Sicilia, che all'occorrenza può trasformarsi in antipasto per un menù di pesce più elaborato…

FRITTATINE DI MAIS

Questa ricetta nasce da un'idea ,in un giorno che avevo la casa invasa da compagne delle mie figlie ed da allora è ormai  una…

SARDE A BECCAFICO

Tutti sappiamo (o forse non tutti.....) che molti piatti tipici, tradizionali, ma soprattutto famosi, della nostra bella Sicilia, nascono dalle imitazioni dei piatti belli e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI