L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

SARDE CON LATTUGA

14 Gennaio 2017 - Visite (1668)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

L'unione del pesce con la verdura. La sarda è un pesce azzurro più "povero" ma sicuramente il più usato in cucina per il suo gusto inconfondibile e la duttilità nelle preparazioni, dalla pasta alle cotolette e a quest' altro piatto classico, cucinate con la lattuga .

INGREDIENTI

300 gr Sarde
5 Lattuga foglie
3 cucchiaio Pangrattato
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
1 Cipolla
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Pulire e dilescare le sarde aprendole a libro. Tagliare le foglie di lattuga grossolanamente. Condire il pangrattato con un pizzico di sale, un filo d'olio e il prezzemolo trito. In una padella con i bordi alti
soffriggere con 3 cucchiai di olio evo la cipolla trita, aggiungere la lattuga, un pizzico di sale e farla appassire. Togliere la padella dal fuoco, coprire la lattuga con le sarde, cospargere sopra il pangrattato condito, un filo di olio evo e 1 cucchiaio di aceto di vino bianco. Coprire con coperchio, cuocere per 12 minuti a fiamma bassa e servire.

P1190847 P1190853 P1190855 P1190861 P1190868 P1190873 P1190882 P1190885

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Bocconcini di pollo al curry

BOCCONCINI DI POLLO AL CURRY

Di sicuro i Bocconcini di pollo al curry  non rappresentano un piatto tipico della cucina italiana, ma è una ricetta che negli anni si è…

TACCHINO ARROSTO AL VINO ROSSO

Morbido al taglio e ottimo al palato, questo tacchino arrosto sorprenderà per il suo gusto particolare che si completa con una riduzione al vino…

CRESPELLE FILANTI CON CARCIOFI

Le crespelle nella maggior parte delle volte vengono usate nelle preparazioni dolci; perche' non utilizzarle anche nelle preparazioni salate ? Pensate che qui in…

FEGATO ALLA VENEZIANA

Oggi vi propongo un secondo piatto molto gustoso ad alto contenuto proteico: il fegato alla veneziana tipico della cucina veneta. Figà àea venessiana il…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI