L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

SARDE IMBOTTITE.

5 Gennaio 2017 - Visite (321)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Sono molto legata a questo piatto per le sensazioni che mi risveglia ogni volta che lo faccio e lo gusto. Sensazioni olfattive , degustative e nostalgiche...... questo piatto mi riporta alla mia infanzia  ,alla cucina di mia madre ,quando con pochi semplici ingredienti si riusciva a fare dei piatti da ...leccarsi i baffi .

INGREDIENTI

500 gr Sarde deliscate
250 gr Pangrattato
3 Uova
750 ml Passata di pomodoro
q.b. Prezzemolo tritato
200 gr Finocchietto selvatico
q.b. Aglio
cucchiaio Pecorino grattugiato
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Mondare, lavare e lessare il finocchietto e metterlo a scolare. Tritatene una parte e metterlo in una ciotola capiente , aggiungere il pangrattato ,due uova , il prezzemolo , il pecorino grattugiato, il pepe, il sale. Amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto ( regolatevi se lo sentite duro aggiungendo altro uovo o se troppo molle altro pangrattato).

Ora imbottite le sarde che avete precedentemente pulito e dilescato, prendendo una cucchiaiata circa di impasto e mettendola al centro della sarda aperta,coprire con un altra sarda e premere leggermente . Continuate cosi fino ad esaurimento delle sarde. Infarinatele e friggetele in olio caldo.

Preparare un sugo facendo rosolare lo spicchio d'aglio schiacciato in poco olio extravergine aggiungere la passata e far cuocere il sugo per circa 10 minuti . Aggiungere al sugo le sarde imbottite e far cuocere ancora altri 10 /15 min aggiustando di sale . Impiattare e guarnire con i pezzettini di finocchietto lasciato da parte.

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Con il sugo potete condirci degli spaghetti , aromatizzando con altro finocchietto e una spolverata di pecorino e per arricchire ulteriormente il piatto, mettere anche una generosa manciata di pangrattato abbrustolito in padella.

Food blogger

GIUSEPPA LIPARI
Sono mamma e moglie, mi occupo di estetica , mi piace il mio lavoro e mi piace cucinare sopratutto per gli altri e per la famiglia. Quando non lavoro passo tutto il mio tempo libero in cucina, mi rilassa e mi diverte impastare, friggere, montare, mescolare decorare..beh una cosa che penso e dico spesso é :- se non facessi l'etetista vorrei fare la cuoca .

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MELANZANE A FISARMONICA

Un secondo piatto, un contorno o un antipasto sfizioso con ingredienti ben combinati,  facile, gustosa e molto scenografica. Queste melanzane si possono farcire con…
Arrosto di vitello morbido impiattato

ARROSTO DI VITELLO MORBIDO

Per cucinare al meglio il nostro Arrosto di vitello morbido  cotto sul gas abbiamo utilizzato il coperchio Giotto di diametro ø 27 cm ma ne esistono anche di altre…

SFORMATO DI MELANZANE

Non è una ricetta sfuotafrigo, ma è una ricetta pensata in un modo e finita in un altro. Il risultato ottimo e il suo…

POLIPETTI MURATI (IN UMIDO)

Polipetti "murati" , cioè in umido, chiamati così probabilmente perché vengono cotti con il coperchio, rilasciando tutto il loro sapore e profumo nella pietanza.…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI