L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

SPAGHETTI CON LE VONGOLE

4 Novembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    4 persone

Gli spaghetti con le vongole sono un primo piatto davvero eccezionale. Fanno parte delle ricette più famose e apprezzate della cucina napoletana, ottimi sia in inverno che d’estate.

La preparazione è semplicissima e con pochi ingredienti: spaghetti, vongole, olio extra vergine di oliva e prezzemolo fresco. Una volta messe le vongole in cottura, appena sono tutte aperte, sono pronte; necessitano davvero di pochissimi minuti di cottura.

Apprezzati da grandi e piccini. Per chi ama il pesce e i crostacei, con gli spaghetti con le vongole, il successo è garantito.

 

INGREDIENTI

500 gr di vongole veraci fresche
400 gr di spaghetti
olio extra vergine di oliva
aglio
prezzemolo
sale
peperoncino

PROCEDIMENTO

Una volta acquistate le vongole (freschissime), controllate che siano tutte intere eventualmente togliete quelle rotte.

In una ciotola capiente mettete le vongole con acqua e sale e lasciatele spurgare almeno mezz’ora (cosi facendo eviterete di trovarci la sabbia dentro). Trascorso il tempo sciacquate le vongole sotto acqua corrente e scolatele per bene.

In una padella fate soffriggere olio e aglio; appena diventa ben caldo metteteci le vongole, coprite e fate cuocere un paio di minuti (una volta aperte sono pronte).

Cuocete gli spaghetti al dente in acqua bollente salata e, una volta scolata, mettetele nella padella assieme alle vongole. Saltate il tutto qualche minuto a fuoco vivo, spolverate di prezzemolo fresco tritato e peperoncino (se non vi piace potete non metterlo). Servite gli spaghetti alle vongole ancora caldi!

CONSIGLI DELLO CHEF

Se preferite potete aggiungere alle vongole qualche pomodoro pachino fresco per rendere la pasta più colorata e succosa.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PACCHERI AL VERDE

Il sapore molto delicato di questo primo sarà sicuramente molto apprezzato da tutti coloro che amano mangiare con gusto.

CELLENTANI DEL CONTADINO

Questo primo piatto è adatto anche per i bambini, restano attratti dalla forma della pasta e così mangiano anche un pò di verdurine!!

PASTA AL SUGO DI PISELLI E GRANA

I piselli sono tra i legumi che preferisco maggiormente e inoltre li mangiano volentieri anche i bambini. Quelli freschi si trovano solo nel periodo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI