L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

SPEEDYDESSERT CIOCCOLATOSO AL MICROONDE

13 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    1 persona

Ho chiamato questo dolce speedydessert cioccolatoso, perchè è velocissimo da preparare. Bastano davvero pochi minuti e otteniamo una golosità eccezionale.

La ricetta è a base di pochi ingredienti che molto spesso abbiamo in casa, come lo zucchero, la farina, il latte, il cacao e l'olio, quindi, se al'improvviso ci dovesse venire la voglia di qualcosa di buono, sappiamo cosa preparare.

Lo speedydessert cioccolatoso si svolge tutto in un tazzone da latte, dalla preparazione alla consumazione, insomma è un dolce davvero originale.

La salsina al cacao che va a completarlo poi, gli dona quel tocco in più che lo rende un dessert che non ha nulla da invidiare a quelli che prevedono una lunga preparazione.

 

INGREDIENTI

Per il dessert

1 uovo
4 cucchiai di latte
3 cucchiai di olio di semi di mais
1 cucchiaio raso di cacao amaro
2 e 1/2 cucchiai di zucchero a velo
4 cucchiai di farina 00
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci

Per la salsa al cacao

2 cucchiai di latte
1 noce di burro fuso
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiao di cacao

PROCEDIMENTO

Prendete un tazzone da latte, versatevi la farina, il cacao, lo zucchero a velo e il lievito e mescolate bene.

Aggiungete l'uovo e amalgamatelo agli altri ingredienti. Versate il latte e l'olio gradualmente continuando a girare.

Infornate nel microonde alla massima temperatura per 4 minuti.

Preparate poi la salsa al cacao. In una ciotola unite lo zucchero e il cacao, poi aggiungete il burro fuso e il latte mescolando bene. Infornate nel microonde per 30 secondi alla massima temperatura.

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete consumare il dessert anche senza la salsa al cacao, è ugualmente gustoso. Se volete aggiungergli la salsina, sformatelo prima in un piattino.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PARFAIT DI MANDORLE

Il Parfait di Mandorle è un tipico semifreddo a base di uova, panna e mandorle. Facile da preparare e dai costi contenuti

BUDINO AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI Decorazione PROCEDIMENTO Prendete il cioccolato fondente e tritatelo in maniera grossolana col coltello. Tagliate a pezzi il burro e fatelo sciogliere in un

GELO DI LIMONI

Il gelo di Limoni è un freschissimo dessert ideale per concludere un pasto a base di pesce. Buono e profumato, dopo un pasto impegnativo,…

CREMA ALLA NOCCIOLA

Per farcire le mie torte uso una grande varietà di creme. Oggi voglio condividere con voi la ricetta della crema alla nocciola, che ha…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI