L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

SPIEDINI DI FUNGHI

6 Dicembre 2017 - Visite (318)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un piatto che può essere consumato come antipasto o contorno. I funghi ripieni sono una delizia

INGREDIENTI

1 kg Funghi
50 gr Pomodori secchi
50 gr Parmigiano grattugiato
50 gr Fontina formaggio
50 gr Pangrattato abbrustolito
Prezzemolo
2 Uova
2 cucchiaio Olio d'oliva
Noce di burro
Sale
Pepe

PROCEDIMENTO

Dividere le cappelle dei funghi dai gambi, pulirle e salarle.

In una ciotola amalgamare insieme i pomodori secchi, la fontina, le uova, il pangrattato abbrustolito, il parmigiano grattugiato, prezzemolo, sale e pepe.

Riempire con questo composto metà cappelle dei funghi e coprire ogni fungo con un altra cappella, fermandole con uno stecchino.

 

In una pirofila mettere del burro e adagiarvi i funghi preparati in precedenza.

Infornate a 170 gradi per 20 minuti circa.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CAPONATA DI CARCIOFI

La caponata ha il vantaggio di avere una preparazione di base uguale sia per i carciofi che per le melanzane.Qualunque ortaggio sceglierete ,il successo…

CROCCHE’ (CAZZILLI)

Le crocche' fanno parte anch'esse al nostro street food palermitano. Sono destinate ad essere condivise con le  panelle e mangiate nello stesso panino.

FRITTELLA IN AGRODOLCE

Queste verdure sono tenere e gustose, annunciano la bella stagione e si adattano a tante preparazioni......dai primi ai contorni?

CARDI IN PASTELLA

Piatto tipico palermitano. Con questa pastella si possono fare carciofi,broccoli,baccalà . .... Ottimo anche per i vegetariani, infatti è  un piatto sostanzioso

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI