L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TENERINA AL CIOCCOLATO

31 Gennaio 2017 - Visite (242)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Per fare una buona torta al cioccolato occorre un ottimo cioccolato  di qualità, leggete sempre la quantità di burro di cacao contenuto nel cioccolato. Scegliete sempre una percentuale  almeno pari al  60%.

INGREDIENTI

250 gr Cioccolato fondente
250 gr Burro
250 gr Zucchero di canna
4 Uova
150 gr Farina 00
1 fiala Essenza vaniglia
1 Un pizzico di sale
2 cucchiaio Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

In una ciotola mettete il burro, il cioccolato e lo zucchero, fate fondere a bagnomaria facendo attenzione a non fare bollire l ' acqua. Ora unite le uova intere e montate bene con la frusta. Setacciate la farina, unite il sale e incorporatela al composto, mettete la vaniglia. Imburrate uno stampo e infarinatelo, versate l'impasto, fate cuocere a forno statico temperatura 170 ° per 30 minuti circa. Fate attenzione a questa torta, visto che non và messo il lievito, non  deve risultare asciutta, per questo prende il nome "Tenerina". Decorate con zucchero al velo.

CONSIGLI DELLO CHEF

Questa torta può anche essere adatta per i celiaci, sostituendo la farina 00 con quella di riso.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MUFFIN NUTELLOSI

Questi muffin sono velocissimi e necessitano di pochissimi ingredienti, giusto 4!! il risultato è garantito!

CASSATA AL FORNO

La cassata al forno è una tipica torta siciliana, versione meno carica di quella   famosa di marzapane e frutta candita, io la preferisco,…

CUOR DI MANDORLE

Per questa torta potete preparare la frolla la sera prima e farla riposare in frigo per tutta la notte.

PASTA FROLLA ALL’ARANCIA

La pasta frolla tradizionale è una base di pasticceria molto antica, la preparazione è semplice e sono sufficienti pochissimi ingredienti. In questa ricetta che…

GELATO AL LIMONE

Arriva l'estate e con essa la voglia di cose fresche. Spesso nelle giornate afose preparo il gelato al limone con una ricetta veloce a…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI