L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

TORRETTA DI MELANZANA ALLA PARMIGIANA

26 Luglio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    4 persone

La torretta di melanzana alla parmigiana è uno spettacolare contorno che non ha nulla da invidiare alla classica parmigiana di melanzana. Sono molto simili e hanno gli stessi ingredienti ma la preparazione è diversa.

Ho pensato questa ricetta qualche giorno fa: avevo una sola melanzana (non bastava per una intera parmigiana) ed ho provato a fare queste monoporzioni.

Devo dire che ci siamo leccati i baffi! Non è un piatto proprio leggero, ma ogni tanto si può fare uno strappo! La preparazione è abbastanza semplice e veloce.

 

INGREDIENTI

1 melanzana grande viola
salsa di pomodoro cotta
mozzarella a panetto
basilico
parmigiano
farina q.b.
olio per frittura

PROCEDIMENTO

Lavate e tagliate a fette non troppo sottili la melanzana, mettetele in una ciotola e cospargetele di sale. Fate riposare per 10 minuti, trascorso il tempo, sciacquate per bene e asciugatele con un canovaccio.

In una padella antiaderente fate scaldare l’olio per frittura. Nel frattempo infarinate le fette di melanzane e cuocetele appena l’olio sarà ben caldo. Fate cuocere su entrambi i lati fino a che non risultino belle dorate, salatele appena.

Prendete una placca da forno e ricopritela di carta, mettete una fetta di melanzana cotta e conditela con un cucchiaio di salsa di pomodoro precedentemente preparata.

Torretta di melanzane alla parmigiana foto 1

Tagliate la mozzarella a fette e mettetene un paio per fetta di melanzana.

Torretta di melanzane alla parmigiana foto 2

Ricoprite con altra fetta di melanzana e altro pomodoro.

Torretta di melanzane alla parmigiana foto 3

Seguite lo stesso procedimento ancora una volta fino a completare la torretta e ricoprite con abbondante salsa di pomodoro e formaggio grattugiato.

Cuocete in forno per circa 20 minuti a 190°. Appena pronte, sfornate le torrette di melanzane e completate con foglie di basilico fresco. Fate riposare 10 minuti prima di servire.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se preferite un qualcosa di più leggero, evitate la frittura e usate melanzane grigliate.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PATATE ALLA SICILIANA

Uno sfizioso contorno dal sapore tutto Siciliano.. Molto apprezzato per accompagnare carni saporite.

ROSE DI PATATE

Amo decorare i piatti,se poi le decorazioni sono buonissime ancora meglio, veloci, facili e di grande effetto, queste rose stupiranno i vostri invitati...
Funghi trifolati all'aglio

FUNGHI TRIFOLATI ALL’AGLIO

Oggi avevo voglia di preparare un contorno di Funghi trifolati all'aglio. Avevo comprato, per dire la verità, molti funghi champignon, che sono una varietà…

MELANZANE SOTT’OLIO

Le conserve di  melanzane sott'olio sono le mie preferite, indubbiamente hanno un procedimento lungo ma vengono buonissime!!! E' la prima volta che preparo  le…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI