L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA AL FORMAGGIO SENZA BASE GLUTEEN FREE

26 Febbraio 2017 - Visite (449)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    12
  • Cottura
  • Preparazione

Torta al formaggio ideale per chi e´intollerante alle farine,e non, .... e come sempre, una ricetta tedesca....

INGREDIENTI

1 kg Ricotta vaccina
5 Uova
250 gr Burro fuso
150 gr Zucchero semolato
8 gr Zucchero vanigliato
2 bustine Budino alla vaniglia
400 gr Frutta sciroppata

PROCEDIMENTO

Dividere i tuorli dagli albumi:
Montare a neve gli albumi e montare i tuorli con lo zucchero finchè avranno una consistenza cremosa.

Man mano aggiungere il burro fuso ma freddo,

aggiungere la ricotta o a scelta chi ha il quark,budino in polvere e zucchero vanigliato.

Unire tutto,se non volete mettere il budino mettete 80 gr. di amido

aggiungere l´albume a neve e delicatamente amalgamare il tutto

Unire la frutta sciroppata, a vostra scelta, io ho messo mandarini potete scegliere con albicocche o pesche se non volete frutta potete mettere dell´uva passa fatta rinvenire prima in acqua ( o liquore a piacere)

Ora servitevi di una forma a cerniera di 26 cm. Rivestitela di carta  forno,  imburrare ed infarinare ( indifferente, potete usare sia farina che amido). Mettete l'impasto tutto nella forma, preriscaldare il forno statico a 180 gradi ed infornare in basso del forno per 50-60 minuti (dipende dal vostro forno)

Durante la cottura controllate, se dovesse diventare troppo scuro in superficie,  coprite con carta stagnola

fate raffreddare completamente e cospargerla con zucchero a velo e poi servitela.....

Food blogger

Maria M. Barone

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PLUMCAKE VEGANO

Una sera stavo pensando ad un dolce facile, veloce e sopratutto light che mi potesse servire per colazione, senza troppe calorie giusto per concedermi…

IRIS CON RICOTTA

Anche le iris con la ricotta fanno parte della nostra  tavola calda,insieme alla rosticceria. Buona sia per la colazione che per la merenda

BISCOTTI QUARESIMALI, CANTUCCI

Una ricetta tipica facilmente realizzabile. Questi biscotti si possono gustare in qualsiasi momento della giornata, soprattutto con un buon Te o anche con il…

LE MIE TARALLE

Biscotto  tipico della pasticceria palermitana a forma di ciambella, la troviamo nelle nostre pasticcerie siciliane....ma da oggi anche a  casa mia!!!  Un amico pasticcere…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI