L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Torte

TORTA ALL’ARANCIA RICETTA SICILIANA

19 Gennaio 2018 - Visite (2399)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Questa è una ricetta siciliana, una torta all'arancia molto morbida e gustosa, che vi stupirà con il suo gusto e il suo profumo, credetemi se vi dico che vi stupirà!

INGREDIENTI

4 Arance
2 Uova
200 gr Zucchero di canna
100 gr Burro fuso
200 gr Farina 00
1 bustina Lievito per dolci

PROCEDIMENTO

Prepariamo insieme la Torta all'Arancia

Lavate 2 arance e tagliatele a fettine sottili circolari, ungete con il burro una teglia cospargetela di zucchero di canna e adagiatevi sopra le fette d'arancia, mettete sopra le arance altro zucchero.

  

 

Adesso versate le uova in una ciotola e iniziate a lavorarle insieme allo zucchero, aiutandovi con uno sbattitore elettrico,  fino a rendere il composto bianco e spumoso.

Aggiungete il burro fuso, ma mi raccomando che non sia troppo caldo, grattugiate la buccia di una arancia e unitela all'impasto.

Piano piano aggiungete anche la farina e infine il lievito, lavorate finché non sia ben amalgamato.

Sbucciate  2 arance a vivo  e tagliate a pezzetti e unitele all'impasto,  lavorate ancora 2 minuti.

Versate l'impasto nella teglia e cuocete in forno caldo a 180° per 30 minuti.

Appena la Torta all'Arancia sarà pronta, aspettate 5 minuti prima di toglierla dalla teglia, ma non fate raffreddare troppo perchè potrebbe attaccarsi alla teglia.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non avete lo zucchero di canna, o non vi piace usarlo, potete usare anche dello zucchero semolato, ma secondo me lo zucchero di canna da un gusto  particolare alla torta.

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA MARGHERITA

La Torta Margherita è una di quei dolci semplicissimi da preparare, che ci riportano ai sapori delle torte che facevano le nostre nonne. A…

CASSATA SICILIANA

Fare la cassata siciliana mi ha messo sempre un pò di paura. Non sarei stata capace di riprodurre i classici e sontuosi decori barocchi…

TIRAMISÙ ALTERNATIVO

Per il giorno di capodanno ho preparato il classico tiramisù, ma ho comprato del mascarpone e dei savoiardi in più. Mi sono accorta però…

TORTA PALLONE D’ORO

Mai come in questo periodo di intesa passione per il gioco del calcio, questa torta può essere più a tema. Si tratta, infatti, di…

TORTA CHEF & MAITRE

Sono membro di uno dei più bei Gruppi di cucina su FB-  "Chef & Maitre" -, all'interno del quale ho fatto amicizia con tantissime…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI