L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA ALLO YOGURT E FRUTTA

16 Settembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    10 persone

La torta allo yogurt è frutta è un dolce sofficissimo e profumato adatto sia per la prima colazione che per la merenda.

Semplicissimo e veloce è molto nutriente, quindi adatto anche per i bambini.

La ricetta è a base di uova, zucchero, farina, yogurt e frutta fresca.

Questa volta per prepararlo ho usato lo yogurt all’ albicocca e la frutta che avevo in casa, una mela, una pesca, una prugna e un’arancia premuta, ma naturalmente si può usare la frutta che più si gradisce.

 

INGREDIENTI

280 g di zucchero
3 uova intere
100 g di burro fuso
1 vasetto di yogurt alla frutta
280 g di farina
1 bustina di lievito in polvere
1 mela
1 pera
1 pesca
1 prugna
1 arancia premuta.

PROCEDIMENTO

Prima di tutto sbucciate la frutta, tagliatela a pezzetti, versatevi dentro il succo dell’arancia e mescolate.

Con le fruste elettriche sbattete le uova con lo zucchero per circa 5 minuti.

Aggiungete il burro fuso e continuate a sbattere.

Versate il vasetto di yogurt e amalgamatelo bene al composto.

Versate poi la farina e il lievito, setacciati insieme, a cucchiaiate, e sbattete fino a quando non saranno tutti incorporati.

Infine, unite all’impasto tutta la frutta, compreso il succo.

Con una spatola girate bene, in modo da distribuirla bene in tutto il composto e versatela in una teglia ricoperta di carta forno.

Infornate a 180° (forno preriscaldato) per 25/30 minuti.

Quando sarà fredda ricoprite la superficie con zucchero a velo.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Struffoli

STRUFFOLI

Oggi prepareremo gli Struffoli, ricetta tipica del periodo di Carnevale! In altre parti di Italia questo dolce è conosciuto anche con il nome di Pignoccata,…

TRECCINE

Soffici trecce ricoperte di zucchero che solo a pensarci adesso, riaffiorano ricordi di quand'ero piccolina. Peccato che entrando in un panificio qui in Belgio…

CASSATA AL FORNO

Un must della pasticceria Palermitana, un dolce tipico del periodo Pasquale, oggi diventato di uso frequente in vari periodi dell’anno, almeno quando si trova…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI