L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA DELL’AUTUNNO CON PANNA E NUTELLA

12 Novembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    6 persone

Una buona torta da preparare semplice e gustosa. Personalmente la utilizzo spesso come base semplice per torte che in un secondo momento decoro a mio piacimento. Nel caso di specie per far felice la mia bimba l'ho decorata con pasta di zucchero, bastoncini al cioccolato, funghetti di zucchero e cioccolatini a forma di castagna.

In alternativa a decorazioni elaborate, la si può lasciar bianca spolverandola semplicemente con zucchero a velo, creando così un ottimo dolce per far colazione o merenda. Allora? cosa aspettate riscaldate il forno e la cucina con profumo di dolci e naturalmente buon appetito.

 

INGREDIENTI

Pan di spagna

3 uova
un vasetto di yogurt bianco
2 vasetti di zucchero semolato
2 vasetti di farina 00
1 vasetto di amido di mais
1 vasetto di olio di arachide
3/4 bustine di lievito in polvere
1/2 fiala di aroma all'arancia
1 cucchiaio di cacao dolce o amaro
un pizzico di sale
zucchero a velo.

Decorazioni

pasta di zucchero
bastoncini al cioccolato
cioccolatini a forma di castagna
funghetti di zucchero

PROCEDIMENTO

Mettete in una terrina 3 tuorli e un albume, misurate lo zucchero con il vasetto pulito dello yogurt e montate bene i tuorli, aggiungete l'aroma di arancia e lo yogurt a poco a poco.

Continuate a sbattere e aggiungete a filo l'olio, quando è tutto incorporato versate le farine ed il lievito setacciati. Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e versateli sul composto amalgamandoli dal basso verso l'alto per non farli smontare.

Versate in uno stampo imburrato e infarinato metà composto, spargete il cacao con un setaccio e finite di riempire lo stampo. Mettete in forno caldo a 170° per 50 o 60 minuti. Fate raffreddare la torta, dividetela in due dischi, bagnate ogni disco con succo di pera o ananas mescolato con acqua. Farcite ciascun strato con panna e nutella.

Richiudete il pan di spagna e ricopritelo con pasta di zucchero (potete preparare voi la pasta di zucchero o acquistarla in qualsiasi negozio di dolciumi). Attorno la circonferenza della torta, disponete i bastoncini di cioccolato. Buona merenda

CONSIGLI DELLO CHEF

Controllate la cottura dell'impasto con un bastoncino. Se desiderate non decorate il pan di spagna, aumentate gli strati alternati di cacao e composto. A fine cottura, spolverizzate il tutto con zucchero a velo.

Food blogger

Rosa Aghilar
Rosa Aghilar oltre ad essere mamma e moglie, è una donna in carriera che pur avendo giornate estremamente impegnate non sa rinunciare al piacere della buona cucina. Tramite Cuor di cucina condivide questa sua grande passione culinaria.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIAMBELLONE BIANCO E NERO

La prima volta che ho preparato questo fantastico ciambellone è stato per una bimba intollerante al lattosio. In questo dolce non viene usato il…

CHEESECAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO

Non avevo mai assaggiato questa cheesecake al doppio cioccolato, ma quando ho avuto il pacere di gustarla me ne sono innamorata subito! La base…

BISCOTTI AL BURRO

Si utilizza la margarina ma nella tradizione modicana vengono chiamati "biscotti al burro". Leggeri e friabili.
Torta a forma di Farfalla

TORTA A FORMA DI FARFALLA

Torta a forma di Farfalla preparata in occasione di un compleanno. Ha un gusto molto delicato e fresca, adatta in qualsiasi stagione dell'anno.

BISCOTTI AL CACAO..

Sbizzarritevi con le forme,sarà solo un modo diverso per presentare questa frolla anche senza lievito vi sorprenderà la sua morbidezza...... Rendete golosi i vostri…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI