L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA DI MELE

16 Febbraio 2017 - Visite (336)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Questa in assoluto è la prima torta che ho fatto in vita mia,ed è stata la torta che ho fatto trovare a mio marito, la prima volta che è salito in casa dei miei genitori da futuro fidanzato e poi marito.. potete capire quanto sia affezionata a questa ricetta !!! Si possono provare mille ricette ma questa è come il primo amore ....non si scorda mai. Pochi ingredienti,semplicissima e super veloce

INGREDIENTI

4 Mele golden
200 gr Farina 00
100 gr Amido di grano
200 gr Zucchero
3 Uova
1 bicchiere Olio di arachidi
1 bicchiere Latte
q.b. Aroma al limone
q.b. Zucchero di canna
q.b. Succo di limone
q.b. Acqua
1 Bustina lievito per dolci

PROCEDIMENTO

Prima di tutto sbucciare le mele, affettarle e metterle in acqua acidulata con limone per non farle                annerire

  • montare le uova con lo zucchero
  • aggiungere con un cucchiaio di legno le farine setacciate poco per volta
  • il latte dosato in un bicchiere di plastica usa e getta fino a un dito sotto il bordo
  • l'olio a filo in egual misura del latte
  • l'aroma
  • e infine il lievito
  • disporre l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato
  • disporre a raggiera o come preferite le mele
  • spolverizzare di zucchero di canna
  • infornare in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa secondo vostro forno e prova stecchino

e questo è il taglio della torta

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CROSTATA DEL BOSCO

Una torta ricca dei profumi estivi. Grazie all'utilizzo dei frutti di bosco può essere preparata in qualsiasi periodo dell'anno.

CIOCCOLATINI CON MASCARPONE

Sono una squisitezza immaginabile, semplici e veloci. Tutti i bambini ne vanno pazzi perchè dietro quel loro semplice cestino di cioccolato ripieno di crema…

MUFFIN CIOCCOLATO E CILIEGIE

Tutti siamo convinti che siano un'invenzione americana,in realtà l'origine dei muffin è inglese e inizialmente erano salati. Il nome deriva da Mouflet,(ora capisco il…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI