L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA SUPER CIOCCOLATTOSA

21 Aprile 2017 - Visite (1228)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

A chi piace il cioccolato,  non può non provare questa torta dall'intenso aroma cioccolattoso. Delle torte al cioccolato credo che sia una delle più buone che abbia mai provato oltre alla "umidissima al cacao, tra l'una e l'altra non saprei quale scegliere tanto sono buone entrambe, distinzione sostanziale è data dall'uso delle uova in quella che vi sto proponendo ( tra le mie ricette troverete anche l'umidissima che però ho realizzato in monoporzioni, potete così confrontarle anche voi ).... é una torta che entusiasma già così, semplice,  ma farcita o glassata vi assicuro è sublime.... ottima in tutte le occasioni .....e si sa i classici non stancano mai

INGREDIENTI

160 gr Farina 00
200 gr Burro morbido
6 Uova
180 gr Zucchero
120 gr Cioccolato fondente
50 gr Cacao amaro
1 Bustina lievito per dolci
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Procedimento:

Tritare grossolanamente il cioccolato ,scioglierlo a bagno maria o al microonde senza farlo bruciare

in una ciotola sbattere il burro morbido a temperatura ambiente con lo zucchero, quando il composto sarà morbido e cremoso unire le uova a temperatura ambiente uno alla volta sempre sbattendo

quando il composto è ben amalgamato e gonfio aggiungere il cioccolato fuso freddo e il sale

unire quindi la farina, il cacao, il lievito setacciati con un cucchiaio di legno o una spatola

versare il composto in uno stampo a cerchio apribile ,imburrato e foderato di carta forno o infarinato

infornare in forno statico a 170°per circa 50 minuti, secondo vostro forno e prova stecchino, aprire il cerchio apribile e lasciate raffreddare, quando sarà completamente fredda ,toglierla dal fondo dello stampo e poggiare la torta su un piatto da portata.....mangiarla così è molto buona ,ma se volete qualcosa di più goloso potete ricoprirla con una glassa ,con della confettura di albicocche con granella di nocciole o pistacchi, ma ancor più semplicemente con una abbondante spolverizzata di zucchero a velo che farà da contrasto con il colore scuro della torta..e buon appetitoooo

 

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CANNOLI SICILIANI

Sono siciliana e precisamente catanese. Amo far dolci soprattutto quelli con la ricotta rigorosamente di pecora. Il cannolo è il dolce che amo di…

CIOCCOLATO DI MODICA AL SALE DI TRAPANI

Il "Cioccolato di Modica",è diventato negli anni l'eccellenza dell'arte dolciaria modicana.E' un cioccolato grumoso ma si scioglie in bocca e la caratteristica è dovuta…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI