L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTINE ALLA FRANGIPANE RIPIENE DI MARMELLATA

6 Gennaio 2017 - Visite (222)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    15
  • Cottura
  • Preparazione

Utilizzata per la preparazione di torte e crostate , la crema frangipane viene preparata con la farina di mandorle, morbida e profumata in questa ricetta l'ho voluta utilizzare come ripieno con aggiunta di marmellata.

INGREDIENTI

250 gr Mandorle pelate
270 gr Burro fuso
250 gr Zucchero di canna
4 Uova
2 Scorza di limone
250 gr Marmellata
q.b. Zucchero a velo
350 gr Farina 00
3 Vanillina bustina
Un pizzico di sale
175 gr Burro
150 gr Zucchero

PROCEDIMENTO

Preparare la frolla con 175 g. di burro, 150 g. di zucchero, la farina, 1 bustina di  vanillina,  2 uova e un pizzico di sale,  coprire con pellicola e porre in frigo per 30 minuti. Fare fondere il burro, tenendone da parte 20 g. per imburrare le formine. Frullare le mandorle, grattugiare le scorze dei limoni, versarli in un contenitore capiente e amalgamare tutti gli altri ingredienti, infine versare il burro fuso. Rimestare velocemente per qualche minuto. Imburrare le formine, infarinare il piano da lavoro, stirare la frolla e lasciarla spessa circa 1 cm. Ritagliare dei dischi e trasferirli nelle formine. Distribuire sul fondo 1 cucchiaino di marmellata in ogni formina, coprire con 1 cucchiaio di frangipane, un altro cucchiaino di marmellata e a chiudere con il frangipane. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Lasciare raffreddare prima di toglierli dalle formine, trasferirli in un piatto e spolverizzare con zucchero a velo.

IMAG1064 IMAG1066 IMAG1079_BURST002_COVER IMAG1088 IMAG1102 IMAG1113 IMAG1127 IMAG1149 IMAG1174 IMAG1207

CONSIGLI DELLO CHEF

Procurarsi delle formine di alluminio . Aiutarsi con altra farina per stirare la frolla. Si possono servire anche con panna montata o del gelato. La marmellata a proprio gusto.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

Fresca,leggera e colorata.La cheesecake è il dessert estivo per eccellenza,da preparare in anticipo e decorare qualche ora prima di essere servito.Con la stessa ricetta…

CREMA AL LIMONE

Crema al limone, da gustare al cucchiaio con della frutta fresca oppure da utilizzare per farcire o decorare fagottini, cestini di frolla o tortine…

TORTA BRISEE AI CARCIOFI.

La torta salata di carciofi e ricotta ai semi di papavero è una ricetta facile, semplice e veloce. Ottimo come antipasto o come piatto…

BUDINO AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI Decorazione PROCEDIMENTO Prendete il cioccolato fondente e tritatelo in maniera grossolana col coltello. Tagliate a pezzi il burro e fatelo sciogliere in un

MARMELLATA DI MANDARINI E GRAND MARNIER

Le Marmellate  mi piace farle  e mangiarle...a casa mia ne consumiamo tantissime. Oggi vi voglio parlare di questa marmellata di mandarino, molto particolare perche'  l'ho…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI