L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

TORTINI DI PATATE CON VERDURINE E FORMAGGI

24 Febbraio 2021 - Visite (118)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Tortini di patate con verdurine e formaggi, ideali da servire come antipasto, come contorno o per arricchire buffet o cene fredde. Gustosissimi e semplici nella preparazione. Ottimi da preparare in anticipo per i vostri ospiti.

 

INGREDIENTI

1 kg Patate a pasta bianca
150 gr Pisellini surgelati
300 gr Misto per soffritto
150 gr Provola affumicata tagliata cubetti
50 gr Parmigiano in scaglie
80 gr Burro
1 cucchiaio Senape (facoltativa)
q.b. Sale
un mazzo Rucola
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

   

Lavate e con un pelapatate, sbucciate le patate. Lessatele per 30 minuti in acqua salata.

In un altro tegame, lessate i pisellini per 5 minuti in acqua salata, poi aggiungete le verdurine del preparato per soffritto e un pò di olio extravergine.

Coprite e lasciate sul fuoco fino a completa cottura.

Con l'ausilio di uno schiacciapatate, in una capiente Ciotola, riducete le patate in purea quando ancora sono calde.  Unite il burro, le verdurine, la provola, le scaglie di Parmigiano, e facoltativamente la senape.  Regolate di sale.

Amalgamate tutti gli ingredienti.

Ungete dei pirottini di alluminio con dell'olio di oliva. Trasferite il composto ottenuto all'interno dei pirottini pressando bene con un cucchiaio per compattare i tortini e per evitare che si creino dei vuoti.

Lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Infine, estraete i tortini e servite su un letto di rucola.

Buonissimi!!!

CONSIGLI DELLO CHEF

       

Food blogger

Francesca Pipia
Mi chiamo Francesca e ho 51 anni e sono una mamma di due ragazzi e tutrice di altri due ragazzi (miei nipoti). Ho lavorato per 30 anni in un panificio e ho coltivato l'amore per la buona cucina e le tradizioni siciliane in cucina. La Famiglia numerosa mi ha "obbligata" ad attivarmi a cucinare per tante persone cercando anche di seguire una linea economica tale da soddisfare tutti spendendo il meno possibile (da buona massaia e madre di famiglia) cercando al contempo di mantenere gusto e qualità. Per hobby canto in un coro gospel

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PEPERONATA CON PATATE

La peperonata si puo' cucinare usando anche peperoni verdi e/o gialli dipende dai gusti Un piatto vegetariano Da gustare come contorno e con tanto…

POLPETTE DI MELENZANE

Le polpette di melenzane sono gustose e buonissime da mangiare fredde quindi si possono utilizzare anche come aperitivo, secondo ecc.....  

PATÈ DI POMODORI SECCHI

Un gustoso patè che potete utilizzare per condire delle bruschette, da solo o in aggiunta a del pecorino o del parmigiano grattuggiato.  Potete utilizzarlo…

MELENZANE A INVOLTINO

Le melenzane a involtino è una ricetta della nonna gustosissima per pranzi in famiglia o cene estive con gli amici.

MELANZANE SOTT’OLIO

Le conserve di  melanzane sott'olio sono le mie preferite, indubbiamente hanno un procedimento lungo ma vengono buonissime!!! E' la prima volta che preparo  le…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI