L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

VENTAGLIETTI DI PASTA SFOGLIA

8 Aprile 2016 - Visite (458)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Ecco una ricetta molto facile, ma soprattuto rapidissima. Quando si vuole un dolce sfizioso, ma non si ha molto tempo a disposizione, i ventaglietti di sfoglia sono l'ideale. Belli da vedersi e buoni da mangiare. Un'idea sfiziosa per ogni momento della giornata, ma adatta anche per un buffet

INGREDIENTI

2 cucchiaio Latte
q.b. Zucchero di canna
2 Rotoli rettangolari di pasta sfoglia fresca
1 Tuorlo

PROCEDIMENTO

Lasciare a temperatura ambiente la sfoglia da frigo per un paio di minuti.

Srotolarla e cospargerla di zucchero di canna, facendo bene attenzione a farlo aderire con una leggera pressione della mano. Cominciare ad arrotolare la sfoglia dal lato lungo (ben stretta) e arrivare fino a metà e procedere poi alla stessa maniera dal lato opposto, facendo in modo che i due rotoli si incontrino al centro.

Tagliare delle fettine (1/1,5 cm) di sfoglia con un coltello ben affilato e disporle (non troppo vicine) su una teglia ricoperta di carta forno.

Spennellare i ventaglietti con la miscela di tuorlo e latte e infornare a 180°C fino a doratura (non più di 15').

Si può anche non spennellarli e infornare direttamente, saranno solo meno lucidi

 

10400204_10204115234281661_1330158077258588634_n

CONSIGLI DELLO CHEF

ottimi a colazione con un'ottima tazza di English/Irish early grey tea

Food blogger

Luisa Pontillo
Mi chiamo Luisa Pontillo e vivo a Grassano, un piccolo paese della Basilicata in provincia di Matera. Sono un’insegnante esperta di lingua inglese e mi occupo soprattutto di certificazioni linguistiche, ma sono anche moglie e mamma di Chiara, una ragazzina di 13 anni. Sono una camperista e amo viaggiare per conoscere e scoprire nuovi posti, dolci e piatti da poter poi riprovare e riproporre a casa e con gli amici. Sono sempre in movimento (non mi fermo mai) e soprattutto sempre pronta ad impastare. Il mio hobby? La pasticceria dolce e salata. Sin da bambina mi divertivo ad aiutare mia nonna materna (ora 95 anni) in pasticceria e questa passione non mi ha più abbandonata, anzi mi segue anche nella professione di insegnante; infatti ai miei studenti, a fine anno scolastico, propongo sempre una simulazione dell’English Tea time durante il quale ci cimentiamo nella preparazione di dolci tipici inglesi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SEMIFREDDO RICOTTA E PANNA

Un semifreddo nato dal nulla. Un accostamento di ingredienti che spesso si fa, ma qui a fare la differenza è proprio la copertura per…

INZUPPOSI

Biscotti facili da preparare e buoni da mangiare, specialmente con il latte, la mattina, per una sana colazione Una ricetta da provare :D  

GELATO AL PISTACCHIO

Il gelato al pistacchio appartiene ai gusti classici della gelateria italiana. E’ possibile realizzarlo anche a casa, ottenendo un gelato gustosissimo e genuino. La…

TORTA MOUSSE AI 3 CIOCCOLATI

Torta super facile  e veloce. L'ho fatta in varie occasioni anche come torta di compleanno. Il mio fidanzato l'adora, tanto che l'ha ribattezzata "Torta…

PASTA FROLLA ALL’ARANCIA

La pasta frolla tradizionale è una base di pasticceria molto antica, la preparazione è semplice e sono sufficienti pochissimi ingredienti. In questa ricetta che…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI