L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

WAFFLE MORBIDI

4 Aprile 2016 - Visite (917)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    14
  • Cottura
  • Preparazione

Cosa c'è di meglio per fare una colazione o una merenda sana e gustosa? Una bella tazza di thè con dei buonissimi waffle morbidi e delle fragole. E per i più golosi i waffle si possono ricoprire di nutella e panna o a piacere

INGREDIENTI

1 pizzico Sale
2 cucchiaio Liquore al mandarino/mandarinetto
q.b. Latte
1 Bacca di vaniglia
mezza Bustina lievito per dolci
100 gr Burro
150 gr Zucchero semolato
3 Uova
250 gr Farina 00
1 pizzico Cannella in polvere
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Far fondere il burro e far intiepidire.
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso, poi aggiungere piano la farina, la vaniglia, il liquore il sale e la cannella.

Amalgamare bene il tutto e cominciare ad aggiungere il burro tiepido e poi il latte (q.b.) fino a raggiungere un composto liscio, cremoso e fluido, ma non liquido.

Dopo aver amalgamato tutto aggiungere il lievito.
Coprire la ciotola dell'impasto con della pellicola e far riposare l'impasto a tempreatura ambiente per 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo accendere la piastra per waffle portarla a temperatura e cominciare a versare l'impasto a piccoli mestoli e continuare fino ad esaurimento impasto.
Il tempo di cottura di 2 waffle è di circa 3/4 minuti.
Estrarre i waffle dalla piastra far intiepidire e poi cospargere con zucchero a velo.

384276_10204025609721103_1946524064445511362_n

CONSIGLI DELLO CHEF

ottime solo spolverizzate di zucchero a velo, ma fantastiche, golose e caloriche con la nutella

Food blogger

Luisa Pontillo
Mi chiamo Luisa Pontillo e vivo a Grassano, un piccolo paese della Basilicata in provincia di Matera. Sono un’insegnante esperta di lingua inglese e mi occupo soprattutto di certificazioni linguistiche, ma sono anche moglie e mamma di Chiara, una ragazzina di 13 anni. Sono una camperista e amo viaggiare per conoscere e scoprire nuovi posti, dolci e piatti da poter poi riprovare e riproporre a casa e con gli amici. Sono sempre in movimento (non mi fermo mai) e soprattutto sempre pronta ad impastare. Il mio hobby? La pasticceria dolce e salata. Sin da bambina mi divertivo ad aiutare mia nonna materna (ora 95 anni) in pasticceria e questa passione non mi ha più abbandonata, anzi mi segue anche nella professione di insegnante; infatti ai miei studenti, a fine anno scolastico, propongo sempre una simulazione dell’English Tea time durante il quale ci cimentiamo nella preparazione di dolci tipici inglesi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

La buonissima Torta farfalla con base di pandispagna

TORTA FARFALLA

Questa è una torta di circa 7 kg che ho preparato per un cinquantesimo anno, erano circa 70 invitati. La decorazione con la frutta…

CIOCCOLATO PLASTICO

La mia passione per le torte decorate nasce qualche anno fa ma...avevo già assaggiato qualche torta rivestita di pasta di zucchero e sinceramente l'ho…

PASTICCINI AL TIRAMISÙ

Chi non ha mai preparato ed assaggiato il tiramisù?In questa ricetta l'ho preparato in versione pasticceria.

PASTIERA NAPOLETANA

Dolce della Pasqua napoletano...... non può mancare sulle nostre tavole! Con le dosi sotto descritte ho preparato tre pastiere: due da c.18 e una…

TARTUFINI AL RUM

Un dessert veloce e molto goloso, i Tartufini al Rum con granella di nocciole, cioccolato o cocco conquisteranno i vostri ospiti

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI