L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Diete

ZUPPA DI RISO CON VERZA E PATATE

19 Febbraio 2018 - Visite (2203)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

In questa Zuppa di riso con verza e patate trovate solo 3 ingredienti principali, ma vi assicuro che rende questa zuppa una vera delizia.

Adatta a chi vuole stare attenta alla linea e non si accontenta delle solite insalate, sopratutto visto che nel periodo autunnale ed invernale le insalate non a tutti piace mangiarle,.

Allora eccovi qui una ricetta sana, gustosa e anche molto semplice da preparare.

INGREDIENTI

150 gr Riso
1 Cipolla
mezzo Cavolo verza
2 Patate
q.b. Olio d'oliva
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Per preparare la zuppa di riso con verza e patate :

Per iniziare, pulite e tritate finemente la cipolla.

Sbucciate, sciacquate e tagliate a pezzetti le patate.

Di seguito, lavate e riducete a listarelle le foglie di verza.

A questo punto, versate in una pentola 2 cucchiai d'olio e la cipolla e mettete sul fornello con la fiamma media e fate appassire per 3 minuti.

Cipolla tritata in pentola con olio

 

Adesso aggiungete anche le patate tagliate a cubetti e fate cuocere per altri 2 minuti girando sempre.

patate a cubetti con cipolla

 

Ora unite anche la verza, girate e cuocete per 2 minuti, coprite con acqua fredda e fate arrivare a bollore.

Verza a listarelle con patate e cipolla verza patate e cipolla con acqua in pentola

 

Appena inizierà a bollire, cucinate per 3 minuti e poi aggiungete il riso e completate la cottura, girandolo di tanto in tanto.

Riso con verza zuppa in pentola che cuoce

Appena il riso sarà cotto, salate e servite calda!

Zuppa di riso con verza e patate nel piatto

Ecco pronta la zuppa di riso con verza e patate!

CONSIGLI DELLO CHEF

Se volete  rendere questa zuppa più speciale, conditela con dell'olio piccante.

Oppure, se non riuscite a rinunciare alla carne, inserite tra gli ingredienti della pancetta o della salsiccia.

Provate anche la Zuppa di Ceci, salsiccia, zucca e curcuma di Rosalia Pintacuda, e la mia Zuppa di verdure e legumi.

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INVOLTINI DI SALMONE AFFUMICATO

Gli involtini di salmone affumicato sono un aperitivo light, veloce e sfizioso, ottimo per aprire le cene con gli amici quando non si ha…

GELO DI FRAGOLE

Sul web esistono tante ricette che spiegano come realizzare il Gelo di Fragole, da non confondere con il budino alla frutta, il mio ha…

FUNGHI RIPIENI CON CUORE FILANTE

I funghi ripieni con cuore filante rappresentano un antipasto molto semplice da preparare, originale, ideale in autunno che  è la stagione dei funghi! Per…

FRESCA INSALATA DI LENTICCHIE

L'insalata di lenticchie è un piatto molto salutare, vegano e gluten free,  ideale per un pranzo o una cena leggera ma ricco di gusto. Se…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI