L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

LAMPUGA CON OLIVE (CON MAGIC COOKER)

9 Settembre 2020 - Visite (880)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Vivendo in un posto di mare, cucinare il pesce, per me, è un abitudine, soprattutto quando è fresco e il pescatore lo pulisce come vuoi tu! Siamo a settembre e questo è il periodo della Lampuga un pesce azzurro del mediterraneo.

Oggi lo preparo con un sughetto di datterini, olive e capperi. Una squisitezza!

Guarda anche: Calamari imbottiti

INGREDIENTI

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

 

In una padella antiaderente mettiamo l'olio, i capperi, le olive nere snocciolate, l'aglio e il peperoncino.

 

Copriamo con il Magic Cooker e facciamo soffriggere 2 minuti, con fiamma medio alta.

A questo punto mettiamo prima la maggior parte dei datterini, poi i filetti di Lampuga e sopra altri datterini.

 

Copriamo con il Magic Cooker e facciamo cuocere per 3 minuti, a fiamma medio alta, da quando inizia ad uscire il vapore dai fori.

Togliamo il coperchio, giriamo il pesce. Facciamo cuocere altri 2 minuti a fiamma alta.

 

Risultato davvero squisito.

Servire caldo accompagnato da un ottimo vino.

Ingredienti utilizzati in questa ricetta

Strumenti utilizzati in questa ricetta

Libri consigliati

Rinnova il tuo modo di cucinare con i prodotti Magic Cooker
Un mondo di strumenti innovativi per tutte le tue ricette

Food blogger

florinda tegazzini
Sono mamma di tre splendidi bambini e da quando sono nati mi dedico a loro a tempo pieno. Ho sempre avuto una passione per la cucina. Ma con il tempo ho capito che avere nel cuore qualcuno di importante che riempie i pensieri quando cucini, secondo me, è l'ingrediente segreto per ogni piatto di successo. Perché devo dire che da quando ci sono loro nelle mia vita i miei piatti hanno raggiunto quel sapore in più che prima non avevano e loro lo confermano mangiando sempre tutto con gusto e riempiendomi di complimenti! ed è la soddisfazione più grande che una mamma/cuochina possa mai avere. Spero di trasmettere a tutti voi quello che ho imparato da mia madre, ma soprattutto sbagliando e inventando perché cucinare è un'arte, è creatività, è passione è sbagliare ed imparare.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPO FOOD

Questa è una ricetta molto versatile, che si può presentare come un secondo piatto, come antipasto o come sfizioso finger food.

CROCCHETTE DI SALMONE E PATATE

Un piatto che, senza pepe, è un gustoso secondo adatto anche ai bambini ma che diventa uno sfizioso antipasto per un aperitivo  tra adulti.

MINI ROLLÈ DI POLLO

Qualche giorno fa ho trovato al bancone della macelleria questi fantastici mini rollè di pollo. Inizialmente ero un po’ scettica, non sapevo con cosa…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI