L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Sicilia

MACCHERONI FATTI IN CASA

15 Febbraio 2018 - Visite (772)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

I Maccheroni fatti in casa vengono fatti con solo pochi ingredienti per realizzare un prodotto ottimo.

Un tipo di pasta tipica della Sicilia che ho imparato a fare guardando mia suocera che li preparava.

Quindi voglio condividere con voi quello che ho imparato.

INGREDIENTI

400 gr Farina di semola
q.b. Acqua
1 cucchiaino Olio extravergine d'oliva
Un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

Ecco come preparare facilmente i Maccheroni fatti in casa  :

Per prima cosa formate una fontana di farina su di un piano da lavoro.

Ora mettete un po' d'acqua al centro,  unite anche il cucchiaino di olio e il sale e iniziate a lavorare tutti gli ingredienti fino a che non si forma un impasto liscio e asciutto.

Mi raccomando l’impasto deve essere asciutto!

Adesso coprite e fate riposare il panetto per 15 minuti.

Maccheroni fatti in casa panetto impasto

A questo punto formate dei cilindretti e tagliate a pezzettini.

Poi con il ferro per i maccheroni (o se non lo avete potete usare gli spiedini di legno)  fare i maccheroni sfregandoli fra le mani.

Maccheroni fatti in casa impasto

Maccheroni fatti in casa ferretto

Maccheroni fatti in casa rotoli ferretto

 

Maccheroni fatti in casa formazione macchrone

Maccheroni fatti in casa pronti

Ecco pronti i Maccheroni fatti in casa da cucinare col sugo che volete !

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete consumare i Maccheroni fatti in casa come primo piatto nelle feste e come secondo vi consiglio un buon Arrosto di Vitello morbido.

 

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANE PALERMITANO

Il pane siciliano morbido dentro e croccante fuori ricoperto di semi di sesamo Preparato in casa è sempre più buono ADESSO AL LAVORO

VERDURE RIPIENE E CAPONATA BIANCA

Se avete voglia di mangiare delle verdure diverse dal solito questa è la ricetta giusta! La pietanza che vi presento è una composizione molto…

ERICINE PASTAFROLLA E CREMA

Ciao a tutti, la prima volta che ho assaggiato questi dolcetti mi trovavo vicino Erice un delizioso comune in provincia di Trapani, ecco perché…

COPPA DI MAIALE IN GELATINA

La gelatina di maiale è uno dei piatti che nell'inverno siciliano non può mancare.Un usanza antica che ancora oggi si conserva.Di solito la gelatina…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI