In Sicilia, della pianta delle Zucchine lunghe, non si butta niente, sopratutto le foglie, chiamate Tenerumi (in Puglia i ciamano Pezze) che danno vita…
L’ingrediente principale di questi biscottini è il Latte di Mandorla. Questa, è una bevanda tradizionale siciliana in grado di fornire diversi benefici al nostro…
Carote in pangrattato e acciughe, antipasto o contorno economico, colorato e leggero. E' la classica insalata catanese di carote con qualche modifica: da croccante…
I peperoni sono ortaggi che si adattano a molteplici preparazioni in cucina. In questo caso abbiamo voluto preparare una gustosa pietanza mediterranea con prodotti…
Nel periodo Quaresimale, in preparazione alla Pasqua, la Tradizione vuole si preparino dolci e pietanze varie i cui ingredienti siano chiari simboli in relazione…
Anticamente, questo, era il dolce dei poveri che, non potendo permettersi dolci di pasticceria, lo realizzavano con pasta di pane, zucchero e uova sode.…
Con i fagiolini possiamo preparare tante ricette, possono prestarsi a saporiti contorni o piatti unici, come per esempio i "fagiolini al pomodoro", che oggi…
Eppure, all'improvviso, tutto diventa deliziosamente innovativo anche se rispecchia la tradizione vera siciliana. Si, perché dovete sapere, che la confettura di zucchina verde lunga…
In Sicilia, l’agrodolce è ingrediente fondamentale in tante ricette, basta ricordare il gusto inconfondibile della caponata di melanzane o del formaggio all’argentiera e ancora…