Primi con carne
PAPPARDELLE AL SUGO DI SALSICCIA, FUNGHI, FINOCCHIETTO SELVATICO E GRANELLA DI MANDORLE.
![](https://www.cuordicucina.it/wp-content/uploads/2017/01/PicsArt_01-15-02.26.19.jpg)
-
Difficoltà
Media -
Costo
Medio -
Porzioni
4 -
Cottura
-
Preparazione
Le pappardelle richiedono un sugo abbastanza corposo, fatto con carni miste e una cottura lenta.
INGREDIENTI
![](http://www.cuordicucina.it/wp-content/plugins/cdc_plugin/assets/img/tenda-titolo.png)
![](http://www.cuordicucina.it/wp-content/plugins/cdc_plugin/assets/img/alta-qualita.png)
250 gr Pappardelle
300 gr Salsiccia
700 ml Passata di pomodoro
200 gr Funghi
1 mazzetto Finocchietto selvatico
2 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
50 ml Vino rosso
50 gr Granella di mandorle tostate
1 Foglie di alloro
1 q.b. Sale
1 q.b. Pepe
100 gr Grana padano grattugiato
1 Cipolla
PROCEDIMENTO
In un tegame mettere l 'olio ,la cipolla tritata e fate rosolare delicatamente, aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare, ora i funghi affettati, sfumate con il vino, unite la foglia di alloro.
Versate la passata di pomodoro, salate e pepate. Nella pentola dove andrete a cuocere la pasta, sbollentate il finocchietto per qualche minuto, tritatelo e unitelo al sugo.
Cuocete la pasta ad dente, mantecatela nel sugo, servite ben calda , completate il piatto con la granella di mandorle.
CONSIGLI DELLO CHEF
Per gli amanti della pasta fresca, fate la pasta in casa. Vedrete che differenza.