Antipasti
PARMIGIANA FREDDA DI ZUCCA FRITTA
![](https://www.cuordicucina.it/wp-content/uploads/2021/02/parmigiana-fredda-di-zucca-fritta-1-1024x768.jpg)
-
Difficoltà
Bassa -
Costo
Basso -
Porzioni
3 -
Cottura
-
Preparazione
In autunno le nostre tavole si colorano di arancione con la zucca! Ecco l'occasione per preparare questa ricetta: parmigiana fredda di zucca fritta. Ottima come antipasto o contorno, è in grado di soddisfare ogni palato!
INGREDIENTI
![](http://www.cuordicucina.it/wp-content/plugins/cdc_plugin/assets/img/tenda-titolo.png)
![](http://www.cuordicucina.it/wp-content/plugins/cdc_plugin/assets/img/alta-qualita.png)
PROCEDIMENTO
Prepariamo la parmigiana fredda di zucca fritta: puliamo la zucca togliendo i semi e la buccia esterna, ricaviamo un trancio che taglieremo a fette dello spessore di circa mezzo centimetro.
In una ciotola versiamo il pangrattato, il formaggio, la menta, gli spicchi d'aglio schiacciati, il sale e amalgamiamo tutti gli ingredienti.
Versiamo l'olio di arachidi in una padella e friggiamo la zucca.
Intanto in un piatto da portata o in una ciotola, disponiamo sul fondo un po' di pangrattato condito e qualche goccia di aceto balsamico.
Disponiamo le fette di zucca fritta sul piatto, spolveriamo con il pangrattato condito, aggiungiamo un filo di olio evo e qualche goccia di aceto balsamico. Procediamo a strati fino ad esaurimento della zucca.
Si consiglia di consumare la Parmigiana fredda di zucca fritta a temperatura ambiente o fredda di frigo.
CONSIGLI DELLO CHEF