L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

PARMIGIANA DI MELANZANE

14 Gennaio 2017 - Visite (358)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

L a parmigiana di melanzane è uno dei piatti tipici siciliani.Viene proposto come piatto estivo

anche se non è tra i più leggeri.Io la propongo tutto l'anno .Impossibile resistere a questa

tentazione.

INGREDIENTI

1500 gr Melenzane
1 Cipolla piccola
Parmigiano grattugiato
Caciocavallo grattugiato
1500 ml Passata di pomodoro
Basilico in foglie
Sale
Sale grosso
Olio extravergine d'oliva
Olio di semi

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DEL SUGO.

In una padella versate l'olio extra vergine d'oliva e soffriggete la cipolla

tritata finemente. Aggiungete la passata di pomodoro , dell'acqua per sciogliere

la passata , aggiustate di sale e pepe e portatela all'addensamento.

Quando sarà pronta aggiungete le foglie di basilico.

PREPARAZIONE DELLE MELANZANE.

Lavate e asciugate le melanzane,tagliatele cercando di dare una forma

tonda(potete anche tagliarle nel senso della lunghezza).

disponetele a strati in un cola pasta aggiungendo del sale grosso tra

uno strato e l'altro.Lasciatele riposare per circa 40 minuti, in modo da farle

perdere il liquido amaro che sono solite contenere.

Trascorso il tempo necessario sciacquate le melanzane una per una sotto l'acqua

corrente ,in modo da eliminare il sale in eccesso. Asciugatele per bene.

In un ampia padella mettete a scaldare l'olio di semi,cominciate la

frittura delle melanzane e mettetele a scolare su un foglio di carta

assorbente.

PREPARAZIONE DEL PIATTO.

In un piatto da portata componete i vari strati:qualche cucchiaio di salsa, melanzane ,salsa, parmigiano e ancora melanzana per chiudere. Procedete così fino all'esaurimento degli

ingredienti, terminando con le melanzane

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PESTO DI PEPERONI

  Le quantità che indico nella ricetta sembrano eccessive, ma io preparo questo pesto in quantità tale che possa surgelarlo, pronto all’uso per ogni…
TORTA DI PANE SALATA PRONTA DA MANGIARE

TORTA DI PANE SALATA

Non è semplice accontentare sempre i gusti di tutti in famiglia e variare  con qualcosa di sfizioso, a volte, non solo è sorprendente ,…

MERY’S ROLLS

Ricetta sfiziosa molto gustosa e saporita, anche simpatica ......    

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI