L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PIZZA SICILIANA

9 Novembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Oggi vi propongo la ricetta per fare una buonissima pizza in casa, usando tra gli ingredienti la farina di semola rimacinata come si usa in Sicilia.

La pizza siciliana ha la particolarità di essere abbastanza alta, croccante all’esterno e soffice all’interno, una vera delizia!

La preparazione è abbastanza semplice, basta impastare tutti gli ingredienti e fare lievitare l’impasto 3 ore, stendere l’impasto lievitato in una placca da forno unta e lasciarla lievitare nuovamente per altre tre ore.

Una volta trascorso il tempo di lievitatura, non resta che farcire ed infornare. 15 minuti e la pizza è pronta! Come farcitura vi propongo la classica margherita con acciughe; ma ovviamente potete farcire come più preferite, il risultato sarà sempre grandioso!

 

INGREDIENTI

L'impasto:

250 gr di semola rimacinata
250 gr di farina 00
mezza bustina di lievito di birra secco
1 cucchiaino di zucchero
350 ml di acqua
5 gr di sale
2 cucchiai di olio di oliva

Il condimento:

Pomodori pelati
treccia di mozzarella
origano
sale
basilico
filetti di acciuga

PROCEDIMENTO

Mettete in una ciotola le farine con il lievito, lo zucchero e date una prima mescolata. Aggiungete il sale e a man mano l’acqua (per la quantità di acqua andate ad occhio, se vedete che l’impasto risulta troppo duro aggiungete altra acqua, viceversa se risulta morbido non mettete la restante acqua).

Per ultimo aggiungete i cucchiai di olio e iniziata ad impastare con le mani passando l’impasto su una spianatoia (se avete una planetaria mettete l’impasto dentro e utilizzate il gancio ad uncino.

Lavorate l’impasto per almeno 10/15 minuti; una volta ottenuta un palla morbida ma non appiccicosa, spolveratela di farina e lasciatela riposare coperta da un canovaccio tre ore.

Trascorso il tempo, prendete una placca da forno, ungetela e stendeteci l’impasto ottenendo uno strato non troppo alto. Lasciate lievitare altre 3 ore.

Accendete il forno e preriscaldatelo a temperatura massima, condite la salsa di pomodoro con olio, sale, origano, basilico e filetti di acciuga, farcite la pizza ormai ben lievitata e infornate per circa 10 minuti (deve risultare ben dorata sotto).

Sfornata la pizza e farcite tutta la superficie con la mozzarella sbriciolata e rinfornate per altri 5 minuti (il tempo che la mozzarella si sciolga). Una volta sfornata, fate riposare 5 minuti prima di servire.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non vi piace l’acciuga potete non metterla, questo impasto è ottimo con qualsiasi tipo di farcitura.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PAGNOTTA DI SEMOLA DI GRANO DURO

Come sapete amo usare il lievito madre,ma in questo caso ho usato il lievito di birra.. Preparando un lievitino ore prima di impastare,il risultato…

PANINI ALL’OLIO DI BONCI

Vista la così tanta neve che c'è nel mio paese ieri ho deciso di impastare i panini all'olio con la ricetta di Gabriele Bonci,…

TIGELLE

Le tigelle possono essere condite con mayonese e tonno, salumi, pomodori, ecc.... Buonissime anche da sole come panini.  

CORNETTI AL LATTE

Un impasto per realizzare dei morbidi cornetti davvero versatili. Potete servirli dolci con marmellata o salati con affettati. Vi spiego la ricetta.

BURGER BUNS

Questi panini  sono il tipico pane da hamburger: panini tondi e soffici ricoperti di semi di sesamo con i quali vengono serviti gli hamburger americani,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI